Diciamola tutta, cambiare una gomma forata non è un’attività molto divertente:
magari sei in ritardo a un appuntamento, o magari no, in ogni caso speri sempre nell’aiuto di qualcun altro.
In realtà, è molto più semplice di quanto pensi: puoi cavartela benissimo anche da solo e in poco tempo, semplicemente seguendo alcune semplici mosse.
Prima di tutto, ferma la macchina in piano e possibilmente lontano dal traffico. Una volta tirato il freno a mano, inserisci la prima o la retromarcia (oppure sposta il selettore su P in caso di cambio automatico) e attiva gli indicatori di emergenza.
A questo punto, indossando il gilet di sicurezza, puoi scendere dall’auto ed estrarre dal bagagliaio gli strumenti necessari: guanti, cric, chiave inglese e triangolo, da posizionare a 50 metri dall’auto.
Dopo aver rimosso il coprimozzo al centro della ruota, inizia a smollare i bulloni aiutandoti con la chiave inglese fino a svitarli, ma solo di mezzo giro. Ora puoi posizionare il cric sotto il telaio, in prossimità del punto indicato sulla scocca dell’auto; è importante che il cric entri bene in contatto con una porzione metallica del telaio e resti perpendicolare al terreno.
Aziona il cric per sollevare l’auto: il tuo obiettivo è raggiungere un’altezza che permetta di rimuovere lo pneumatico con agilità e senza sforzi, mantenendolo comunque a contatto con il suolo. Verifica che il cric sia stabile e non inclinato, in caso contrario riportalo giù e “aggiusta il tiro” prima di rialzarlo.
Ora, ad auto sollevata, puoi svitare completamente i dadi e poi procedere con lo smontaggio della ruota: afferrala con due mani dalla parte alta, rimuovila dall’auto e falla rotolare con cautela fino al bagagliaio, dove prenderà il posto della gomma di scorta.
Adesso posiziona la nuova ruota sul mozzo in modo da allineare i fori del cerchione con le viti dell’auto. Con il cric sempre ben posizionato, riavvita i bulloni seguendo uno schema a stella: significa serrare i dadi di un giro a testa per permettere che la ruota si avvicini all’auto in maniera omogenea.
Ci siamo quasi… Riporta l’auto a terra, sfila il cric e termina di stringere i bulloni, poi rimonta il coprimozzo. Ottimo lavoro, sostituzione completata!!!
Ricordati solo di portare la ruota danneggiata dal gommista, per riparare lo pneumatico o provvedere al suo corretto smaltimento.
Non è poi così complicato, vero? Dopotutto Hertz ha sempre la soluzione migliore. Scegli il tuo modello preferito tra quelli delle nostre Collections e pensa solo a goderti il viaggio.
Iscriviti alla nostra newsletter, riceverai tutti gli aggiornamenti, le novità, gli upgrade, le offerte e gli sconti Hertz.
