Non ci servono molte parole per convincervi che Nantes è una delle città più belle d’Europa, meta ideale per un fine settimana indimenticabile. Affacciata sull’Oceano Atlantico e denominata la Venice de l’Oust per trovarsi sulle rive della Loira, Nantes fa parte dal 2007 delle Villes et Pays d’Art et d’Histoire, le “Città e Terre d’Arte e Storia” d’oltralpe. Corsi d’acqua e spiagge, edifici storici e musei, ma anche numerosi spazi verdi sono i punti forte di Nantes e i suoi dintorni, tutti da visitare prendendo un’auto a noleggio non appena atterrati in città. Ecco le 10 migliori attrazioni nella da visitare a Nantes:
Cattedrale di Saint Pierre e Saint Paul
Impossibile perdersi lo scintillio dell’edificio religioso più importante della città. Ubicato nell’omonima piazza St. Pierre, è stato costruito nel 1434 sulle spoglie di un’antica chiesa romanica e custodisce gelosamente al suo interno le reliquie di Francesco II e Margherita di Foix, duchi di Bretagna.

Les Machines De L’ile
Parc des Chantiers si trasforma nel luogo perfetto per lasciare volare libera la fantasia degli adulti e concedere un momento di puro divertimento ai più piccoli. È qui che il mondo inventato da Giulio Verne, scrittore locale, forma un connubio indissolubile con la realtà attraverso le macchine in esposizione, quali un elefante gigante in metallo e l’enorme gru gialla Titan.
Shopping al Passage Pommeraye
Nantes non delude nemmeno gli amanti dello “shopping da vacanza”, permettendogli di acquistare sia oggetti preziosi da portare a casa, sia souvenir deliziosi per i propri amici e familiari. Il Passage Pommerayeè un antenato dei moderni centri commerciali e all'interno del suo edificio in stile Liberty troverete una vasta esposizione su tre piani di articoli quali capi d’abbigliamento, profumi e saponette.
Biscottificio Lieu Unique
Meglio sarebbe riferirsi a questo edificio storico come “ex-biscottificio”, ora trasformato in Centro Nazionale di Arte Contemporanea. Ma non c’è da temere, perché i buonissimi prodotti che l’hanno reso celebre si trovano tuttora nei migliori supermercati cittadini. Opere di teatro, danza, circo, musica dal vivo, esibizioni e festival sono il meglio che la struttura oggi ha in serbo per voi.
La Piazza Reale
Place Royale, ideata nel 1790 dall’architetto Crucy e recentemente trasformata in piazza pedonale, è il luogo ideale per concedersi una sosta dopo una giornata di turismo. Da ammirare la sua fontana centrale con la statua di Nettuno che la sormonta a simboleggiare Nantes, la Loira con i suoi affluenti e il forte legame con il mare della città.

Il Castello dei Duchi di Bretagna
Un vero e proprio labirinto quello che vi attende dietro le imponenti mura di questa fortezza destinata a dimora dai duchi di Bretagna nel corso dei secoli. La ricostruzione del secolo XV ci lascia in eredità le dimore in stile rinascimentale nella rue de la Juiverie e lo splendido esempio della Maison du Change.
Il giardino dei 5 sensi
Questo parco ubicato a Ile Beaulieu è stato ideato nel 1984 per concedere un momento di pausa dal trambusto cittadino ai locali. Senza il bisogno di uscire dal centro, potrete immergervi in un mondo sensoriale fantastico tutti i giorni fino alle cinque del pomeriggio, godendo del magnifico profumo di lavanda e erbe medicinali e lasciandovi incantare dalle melodie della Fonte Musicale.

Jardin des Plantes
Un’area verde di sette ettari nel cuore della città. Un giardino botanico carico di storia, fondato da Luigi XIV e oggi dimora di 10.000 specie di piante, aiuole di fiori, sculture vegetali, alberi centenari e esemplari esotici. Il tutto adornato da sculture di busti di donne e rappresentazioni di Giulio Verne e la presenza di un grande specchio d’acqua.

L’Ile de Versailles
Altro giardino, questa volta giapponese, ubicato su un’isola artificiale creata nel 1831 e convertita nel 1983 in parco. Noleggiando una canoa o una barca è possibile visitare parti del fiume altrimenti irraggiungibili via terra, mentre se preferite camminare si consiglia una sosta al giardino Zen.
L’Estuaire da Nantes a Saint Nazaire
