Potrebbe stupirvi quante cose si possono fare a Los Angeles, gratuitamente e per tutti i gusti: 120 chilometri di spiagge, strade panoramiche, quartieri alla moda e brulicanti di artisti. Poi, certo, ci sono le zone dell’élite e più ricche della città, che si possono osservare solo da lontano. Ma voi, con la vostra auto a noleggio, potrete davvero arrivare ovunque vogliate in questa città che adora strade e autostrade. “Hit the road” si dice da queste parti.
Mulholland Drive
Una delle strade più famose della città è Mulholland Drive, che comincia nelle montagne a Est di Santa Monica per arrivare in zona West Hollywood. Da qui potrete vedere panorami stupendi non solo su Hollywood e Downtown Los Angeles, ma anche sulla San Fernando Valley. Così come sarà sbalorditiva la vista dal Runyon canyon, il parco dove gli “angelenos” vanno a correre e a fare trekking. Vedrete la città ai vostri piedi; poi sarete pronti a tornare sulla terra, più vicini ad un altro tipo di bellezza, quella urbana fatta anche di contraddizioni.
Sunset Boulevard
Scendendo potrete passare per Bel Air (sì, quello del telefilm anni ’90 con Will Smith) e Beverly Hills, i quartieri lussureggianti e pieni di viali alberati in cui si rifugiano le stelle del cinema e altri vip. Sempre nella parte Nord-Ovest della città c’è la popolarissima Sunset Boulevard (a Nord del Santa Monica Boulevard), la cui parte più famosa è probabilmente quella che attraversa West Hollywood, la cosiddetta Sunset Strip. Sono due chilometri e mezzo di ristoranti, boutique, rock club e night club, la patria dell’intrattenimento di LA, tappezzata di enormi pubblicità.
Hollywood Boulevard
Parallelamente alla Sunset Boulevard, verso Sud, corre l’altrettanto celebre Hollywood Boulevard, tappa obbligata per una visita della città che sia a tema cinematografico ma anche per quasi tutti i turisti, che la popolano a ogni ora della giornata. Qui, infatti, c’è la Walk of Fame, il marciapiede lastricato di stelle di bronzo lungo più di tre chilometri, sulle quali sono incisi i nomi di migliaia di celebrities: attori, musicisti, registi, modelle. Qui potete cercare informazioni sulle cerimonie per le nuove stelle.
Sull’Hollywood Boulevard, al 6801, si affaccia il Dolby Theater dove ogni anno si tiene la cerimonia più importante del mondo del cinema: quella per la consegna dei premi Oscar. L’interno si può visitare con tour organizzati. A fianco c’è il Grauman’s Chinese Theater, che ospita una delle sale cinematografiche più scenografiche e decorate al mondo. Anche qui è possibile partecipare a tour guidati, come anche all’interno delgli Universal Studios ed ai Paramount Studios; in entrambi è possibile vedere set e attrezzature usati in famosi film e serie tv, come Jurassic Park e Star Trek.
Relax
Se volete immergervi in un’atmosfera universitaria andate a Westwood, a ovest di Beverly Hills, quartiere studentesco un po’ più economico rispetto al resto della città. In questo quartiere è presente il Memorial Cemetery dove riposa Marilyn Monroe. Il Griffith Park, invece, oltre che essere meta di gite fuori porta nel weekend ospita il Griffith Observatory and Planetarium. Non lasciate Los Angeles, però, prima di aver fatto un bagno nell’oceano in una delle sue mitiche spiagge.
La scelta è ampia: a una trentina di chilometri c’è Santa Monica, tranquilla località balneare; se amate il surf scegliete invece Malibù; a Venice, poi, c’è la famosa Ocean Front Drive, dove sfilano ragazze in bikini e ragazzi in skateboard e roller blade.