Atterrando all’aeroporto di Pelotas potrete scoprire lo Stato di Rio Grande do Sul, il più meridionale e forse il più europeo del Brasile. Dei 10 milioni di abitanti, infatti, un terzo è di discendenza italiana e un altro di origini europee. Viaggiando per la regione scoprirete estesi vigneti che producono i migliori vini del Nazione. Consigliamo poi di noleggiare un’auto per raggiungere comodamente Rio Grande e Porto Alegre, che distano circa 50 e 250 km rispettivamente, e il vicino Uruguay.
Pelotas si affaccia sulla Lagoa dos Patos (laguna delle anatre), la seconda più grande dell’America Latina. In città ci sono un’imponente cattedrale dedicata a S.Francisco de Paola e una spiaggia non troppo affollata e frequentata prevalentemente da locali, la Praia de Laranjal. Pelotas è ubicata a breve distanza dalla stazione ecologica di Taim, una riserva naturale con una ricca varietà di ecosistemi, attraversata dalla strada BR-471. Spostatevi poi a Rio Grande se siete alla ricerca di una vacanza di sole e mare: la spiaggia di Cassino, la più lunga al mondo, non vi deluderà di certo.