L’Aeroporto di Aarhus fu costruito dai tedeschi durante la Seconda Guerra Mondiale. Usato come base aerea militare fino agli anni '90, è solo dal 1981 che viene adibito a scopo civile. Situato a circa 35 km a nord-est dell’omonima città e vicino alla piccola località di Tirstrup, si presta facilmente come punto di partenza del nostro viaggio. Consigliamo di noleggiare un’auto e esplorare l'intera penisola dello Djursland, che offre sia graziose cittadine che una natura incontaminata, rappresentata dal vasto Parco nazionale Mols Bjerge a 3 km dall'aeroporto.
La prima tappa è proprio questo parco, che vi regalerà panorami mozzafiato con escursioni tra brughiere, boschi e pascoli resi ancor più unici da una particolare e variegata vegetazione. Proseguendo verso sud arriverete alla splendida Ebeltoft, visitata durante l’anno da molti turisti incuriositi dal suo caratteristico e colorito centro storico. Qui non perdetevi inoltre l’antico municipio, attrazione principale della città assieme al Museo del Vetro, la cui lavorazione è considerata una vera e propria forma d’arte. Infine, non dimenticate le rovine del Castello di Kalø che, affacciate sull’omonimo golfo, vi riporteranno indietro nel tempo.