I Migliori Hotel Dove Dormire A Cefalonia
Odyssey Boutique Hotel
Agia Efimia, 28081
In un’imponente struttura dotata di tutti i comfort e con una posizione invidiabile, appena fuori dal caratteristico paesino Agia Efimia. Dispone di due piscine con comodissimi lettini e ombrelloni. Le eleganti camere sono dotate di aria condizionata e TV satellitare.
Apostolata Island Resort & Spa
Elios Proni, 28086
Si trova nei pressi di Skala, una rinomata località turistica di grande fascino, conosciuta anche per i suoi importanti musei. L’hotel ha una posizione teatrale sul mare e offre servizio in camera, spa, piscina e TV satellitare. Potrai godere di un meraviglioso panorama sulla sua terrazza.
Kefalonia Bay Palace
Agia Efimia, 28080
Un hotel lussuoso arroccato su una collina che domina il golfo del mar Ionio. Dispone di una piscina privata scenografica e una separata per i più piccoli, ristorante e lounge. Tutte le stanze sono arredate con brio e tutti i comfort.
I Migliori Ristoranti Dove Mangiare A Cefalonia
Vinaries
Argostoli, 28100
Affacciato sul mare e abbracciato da una pineta. Offre una cucina tradizionale con i piatti più gustosi della tradizione greca e deliziosi piatti a base di pesce e crostacei, proprio per questo motivo è anche molto frequentato dalla gente del posto.
Il Borgo
Castello di San Giorgio, Travliata, 28100
Il ristorante è situato in una location fiabesca, posta sulla cima di una collina che costeggia il castello di San Giorgio, a 5 km da Argostoli. Oltre alla vista indimenticabile, offre una cucina mediterranea che esalta i sapori della tradizione culinaria greca.
Captain Nikolas
Paliki, 28100
Se volete optare per semplicità condita dalla ricchezza del panorama al tramonto, questa caratteristica taverna a Paliki, la zona più a ovest dell’isola di Cefalonia, è per te. Immersa tra i fiori e gli ulivi, propone una cucina ispirata alle tradizioni locali.
Cosa Fare E Cosa Vedere A Cefalonia E Dintorni
Argostoli
28100
È il centro principale di Cefalonia e venne fondato dai Veneziani nella seconda metà del XVIII secolo. Nonostante le conseguenze del terremoto del 1953, la città offre tanto da vedere e da fare come una visita al museo archeologico e alla collezione di icone bizantine nella biblioteca Korialenios, shopping lungo il Lithostroto e passeggiate sul lungo mare.
Grotta del Lago di Melissani
Karavomilos, Sami, 28080
Si trova a circa 2 km da Sami ed è una tappa imperdibile. Fu scoperta nel 1951 e la sua conformazione attuale, a cielo aperto, è dovuta al terremoto del 1953 che comportò il crollo del soffitto originario della grotta. Dedicata in antichità alla ninfa Melissani, le sue acque sono metà salate e metà dolce e una bellissima coreografia di stalattiti e stalagmiti circondano il lago. I turisti possono visitarla con barche a remi.
Monte Enos
Sami, 28080
L’isola di Cefalonia è sicuramente conosciuta per le sue bellissime spiagge, ma vanta anche diverse vette che superano i mille metri di altitudine come il monte Enos. Noto anche come Monte Ainos o Montagna Nera, è una delle cime più alte di tutta la Grecia con i suoi invidiabili 1628 metri e si trova a sud dell’isola nel Parco Nazionale di Cefalonia. Perfetto per passeggiate salutari e trekking.