I Migliori Hotel Dove Dormire Ad Alghero
Hotel Alma
Via Lido 29, 07041
Situata in una posizione strategica fra il mare e il centro storico, questa struttura ricca di fascino garantisce agli ospiti ogni comodità. L’albergo è moderno e accogliente, inoltre è perfetto per chi, pur amando la spiaggia, non riesce a rinunciare a una passeggiata in centro città.
Villa Las Tronas
Lungomare Valencia 1, 07041
Destinazione perfetta per chi ha bisogno di una vacanza all’insegna del relax. L’albergo è autentico, unico, ricco di charme. I vantaggi non finiscono qui: è proprio di fronte all’azzurro cristallino dell’acqua, una posizione spettacolare e ideale per chi ama il mare. Da qui, poi, il centro città può essere raggiunto comodamente a piedi.
Inghirios Wellness Country
Strada Provinciale 44, Km 1,2, 07041
Inghirios significa abbraccio, infatti qui si respira un’atmosfera familiare e calda. È la location ideale per chi cerca il benessere lontano dal frastuono delle grandi città: l’hotel si trova immerso nella campagna e accoglie gli ospiti in stanze arredate secondo il tradizionale stile sardo.
I Migliori Ristoranti Dove Mangiare Ad Alghero
Trattoria Maristella
Via Fratelli Kennedy 9, 07041
Qui si mangia sardo. Entrando si respira immediatamente l’aria di una volta: si viene accolti in un’atmosfera tranquilla e raccolta; qui si gustano prodotti locali, deliziosi e genuini. Impossibile prenotare un tavolo in questa trattoria e non mangiare pesce: consigliato, in particolare, il fritto misto.
Quintilio
Via S. Josemaría Escrivá de Balaguer, 07041
La location è magnifica, non ci sono altre parole. E questo è il primo motivo per segnarsi questo indirizzo in agenda. Ristorante storico, qui il menù prevede soprattutto piatti cotti alla brace, dal pesce alla carne. Il pranzo o la cena perfetta? Una grigliata di pesce e il suono delle onde in sottofondo.
Agriturismo Sa Mandra
Strada Provinciale 44, km1, 07041
Vera e propria istituzione culinaria in Sardegna, questa tappa è d’obbligo per chi ama la gastronomia locale. Si viene accolti in un ambiente dove il contatto con la natura viene al primo posto: qui si vive la vera Sardegna rurale. Lo spirito locale si ritrova non solo nei piatti, ma anche negli arredi. Per avere la certezza di assaggiare tutto, l’ideale è ordinare il menù degustazione.
Cosa Fare E Cosa Vedere Ad Alghero E Dintorni
Centro storico
07041
Piacevole e grazioso, il centro di Alghero è caratterizzato da strade acciottolate che conducono alle principali attrazioni. Agli amanti dei gioielli è consigliato l’acquisto di eleganti accessori di corallo rosso; mentre agli appassionati di architettura e storia una tappa alla Cattedrale di Santa Maria (incluso il campanile), alla Piazza Civica, al Museo del Corallo, alla chiesa di San Michele Arcangelo e a quella di San Francesco.
Villaggio di Bosa
09089, provincia di Oristano
Le caratteristiche principali di questo villaggio, che dista circa 35 minuti di macchina da Alghero, sono case color pastello, balconi in ferro e piccole stradine. Bosa è attraversato dall’unico fiume navigabile della Sardegna, il Temo, e dà il benvenuto ai visitatori in un’atmosfera davvero magica.
Spiaggia La Pelosa
Viale la Pelosa, 07040
In circa un’ora di auto partendo da Alghero puoi raggiungere questo paradiso incantevole. Appena scenderai dalla macchina, scoprirai che non serve prendere un volo transoceanico per tuffarsi in acque cristalline. Niente Caraibi: questa spiaggia bianchissima si trova proprio in Sardegna.