Che cosa vedere e fare ad Alghero
Nel tuo tour di Alghero non può mancare il suo centro storico, uno dei più belli di tutta la Sardegna, incastonato tra i bastioni dorati innalzati dagli Aragonesi nel corso del XVI secolo.
Torri e mura spagnole
Una passeggiata lungo le mura difensive e le torri medievali offre un punto di vista privilegiato sui tetti della città vecchia e sull’orizzonte marino.
Nel tratto denominato Bastioni Marco Polo troverai la maggior parte dei bar e ristoranti, mentre nella Torre San Giovanni ti aspetta il Museo virtuale della storia di Alghero.
Nuraghe Palmavera
A 20 minuti di macchina da Alghero sorge questo affascinante e imperdibile complesso nuragico, costruito con blocchi di calcare e arenaria. Ospitato all’interno del parco di Porto Conte, fu eretto tra il XV e il XVII secolo.
Grotte di Nettuno
Guida fino a queste stupefacenti formazioni carsiche a 24 km da Alghero, parte del territorio tutelato come Parco naturale regionale di Porto Conte. Lo spettacolo creato dalle stalattiti e dalle stalagmiti, la presenza di un lago sotterraneo e di una spiaggia di sabbia bianchissima ti lasceranno sicuramente senza fiato.
Capo Caccia - Isola Piana
L’area marina protetta e il parco naturale di Capo Caccia, con il continuo susseguirsi di calette, falesie e punti panoramici, è la zona che custodisce uno dei più suggestivi patrimoni ambientali della Sardegna.
Dove dormire ad Alghero
Alghero Resort Country Hotel
A soli 12 km dall’Aeroporto di Alghero sorge questo grazioso boutique hotel immerso nel verde e ospitato all’interno di una dimora del Settecento. Parcheggia la tua auto e rinfrescati con un tuffo in piscina e una bibita da sorseggiare presso il bar a bordo vasca;
Hotel El Balear
Questo albergo in perfetto stile catalano coniuga il comfort dell’alloggiare in centro città con il fascino della vista mare, tramonto incluso. Un parcheggio pubblico gratuito è disponibile immediatamente nei pressi della struttura.
Dove mangiare ad Alghero
Trattoria Lo Romanì
L’ottima cucina è la ciliegina sulla torta di questo eccellente ristorante. L’atmosfera è resa speciale dalle pareti in arenaria e dalle luci soffuse, mentre i culurgiones e il porcetto sono semplicemente da leccarsi i baffi;
Agriturismo il Mirto
Dopo aver visitato le Grotte di Nettuno e il promontorio di Capo Caccia, guida per circa 20 minuti per un pranzo o una cena in questo agriturismo. Le porzioni abbondanti e il cibo di qualità lo rendono una scelta decisamente consigliata.
Le più belle spiagge di Alghero
Le Bombarde
A 20 minuti d’auto da Alghero troverai la spiaggia più nota e, per molti, anche la più bella. Lascia la macchina nel vicino parcheggio e stendi un telo sulla finissima sabbia bianca, bagnata da acque che assumono tonalità cangianti alla luce dei raggi del sole.
Lazzaretto
Raggiungibile tramite la Strada Statale 125 bis in direzione di Porto Conte, questa spiaggia di soffice arenaria prende il nome dalla torre che sovrasta la baia. In loco è possibile noleggiare lettini, ombrelloni e natanti.
Mugoni
Guidando per circa 15 km in direzione Nord-Ovest da Alghero raggiungerai questa scenografica spiaggia dai colori tropicali. Parcheggia l’auto nel vicino posteggio e lasciati coinvolgere dai profumi della macchia mediterranea.
Se hai voglia di un tuffo in acque cristalline o di assaggiare i culurgiones, noleggia un’auto e va’ alla scoperta di Alghero.