I Migliori Hotel Dove Dormire A Bologna
Mitodea - Residenza d'epoca
Via di Porta di Castello, 2C, 40121 Bologna BO
L’aspetto esterno sembra portarti indietro al Medioevo, ma non farti ingannare dalle apparenze: l’hotel in pieno centro storico ti accoglierà con uno stile moderno e numerosi comfort. Da segnalare in particolare per la posizione strategica nei pressi del Museo Civico Medievale e di Piazza Maggiore, che ospita la Fontana del Nettuno.
Hotel Metropolitan
Via dell'Orso, 6, 40121 Bologna BO
Situato nella zona Nord di Bologna, nei pressi della Finestrella, l’albergo dagli arredi moderni e accoglienti è situato in posizione vantaggiosa se vuoi visitare la Beautiful Gallery e raggiungere in appena 10 minuti a piedi il Museo d’Arte Moderna.
Art Hotel Commercianti
Via de' Pignattari, 11, 40124 Bologna BO
A pochi passi dalla Basilica di San Petronio, l’hotel si trova all’interno di un edificio del 1200, un tempo sede del comune. Soggiornare in questa struttura equivale a un tuffo nella storia del luogo, grazie agli affreschi del XIV secolo presenti in alcune camere.
I Migliori Ristoranti Dove Mangiare A Bologna
I Carracci
Via Manzoni, 2, 40121 Bologna BO
Prenota un tavolo in questo ristorante all’interno del Grand Hotel Majestic in pieno centro storico, per ammirare, tra una portata e l’altra, gli affreschi della scuola del Carracci. I piatti riprendono la tradizione culinaria della regione, dai tortellini in brodo a quelli in crema di parmigiano.
L'Arcimboldo
Via Galliera, 34, 40121 Bologna BO
A pochi passi da Piazza VIII Agosto, il ristorante offre una rivisitazione dei piatti tradizionali romagnoli in ottica innovativa, e ospita durante tutto l’anno interessanti mostre d’arte.
Sfoglia Rina
Via Castiglione, 5/b, 40124 Bologna BO
Lasciati accogliere dall’atmosfera semplice di questo locale, che saprà farti sentire come a casa. Qui troverai sia ricette bolognesi tipiche preparate con pasta fatta in casa, come il tortellino in brodo, che originali proposte stagionali sapientemente abbinate a sapori e profumi lontani.
Cosa Fare E Cosa Vedere A Bologna E Dintorni
Torre degli Asinelli e Torre Garisenda
Piazza di Porta Ravegnana, 40126 Bologna BO
Simbolo di Bologna, furono realizzate nel Medioevo durante l’XI secolo. La Torre degli Asinelli è la più alta, ben 97 metri, e fu attrezzata per l'osservazione a distanza delle campagne circostanti Bologna. La Torre Garisenda invece è alta solamente 47 metri ed è nota per la sua pendenza, causata dal cedimento del terreno sottostante.
Piazza Maggiore
Piazza Maggiore, 40124 Bologna BO
Al centro della piazza troverai la Fontana del Nettuno, realizzata nel XVI secolo e alta più di 3 metri. Visita anche la Basilica di San Petronio, una delle più grandi chiese d’Europa. Al suo interno sono presenti diverse cappelle, tra cui una completamente affrescata da Giovanni da Modena con episodi della vita di San Petronio, il Paradiso e l’Inferno.
Parma
43121-43126
Parma si trova a poco più di un’ora di auto da Bologna, ed è una meta molto apprezzata per le sue attrazioni storico-culturali e la gastronomia da acquolina in bocca. Comincia la tua visita da piazza Duomo dove troverai anche il Palazzo Vescovile e la cattedrale di Santa Maria Assunta. Prosegui poi verso il Palazzo della Pilotta che ospita il Museo Archeologico Nazionale e la Biblioteca Palatina. Goditi una passeggiata nel verde dei giardini del Palazzo Ducale e visita infine la struttura in stile rinascimentale: al suo interno ospita numerosi affreschi e stucchi di artisti di fama mondiale.