I Migliori Hotel Dove Dormire A Brindisi
Grande Albergo Internazionale
Viale Regina Margherita 23, 72100
L’hotel è situato nel cuore di Brindisi, in una posizione privilegiata sul mare e non molto lontano dal porto internazionale della città. La struttura è pet-friendly e le sue stanze sono attrezzate con tutti i comfort, compresi Sky Tv e connessione Wi-Fi gratuita. È ospitato in struttura degli inizi dell’800 recentemente ristrutturato ad arte.
Santo Stefano Luxury B&B
Via Scrasce 54, 72100
L’elegante struttura è situata a soli 200 metri dal centro storico e a solo 1 km dalla stazione ferroviaria di Brindisi. I suoi interni sono arredati con un design elegante e raffinato, e le stanze sono composte da camera da letto, ampio soggiorno con angolo cottura attrezzato e bagno spazioso. Ideale per gli amanti della privacy.
Masseria Baroni Nuovi
Strada Provinciale 44 Acquaro, 72100
È un incantevole casale con chiostro e cortile, uno sguardo sulle architetture tipiche del Salento. L’edificio risale al 1900 e ha un’azienda agricola annessa e una piscina circondata da ulivi, in cui vengono spesso organizzate serate a tema. La pace della campagna si trova a circa 15 minuti dalla città.
I Migliori Ristoranti Dove Mangiare A Brindisi
Ristorante Virgilio
Corso Umberto I 149, 72100
Ristorante à la carte dell’albergo Palazzo Virgilio, in cui la cucina si esprime con i sapori, gli ingredienti e i colori della tradizione italiana e pugliese. Il gusto è esaltato dall’ambiente elegante e lussuoso. Il ristorante si trova a 5 minuti a piedi dal centro storico.
Vieni A Casa Ca Ti Cucinu
Via dei Sarti 5, 72100
Caloroso e rustico come una casa, il ristorante offre una cucina mediterranea raffinata e curata che tende a esaltare il gusto delle materie prime. In particolare, il pesce è sempre fresco e della zona in modo tale da rendere ogni piatto un’esperienza unica e ricca di sapore.
La Locanda del Porto
Via Montenegro 20, 72100
Il ristorante si trova in un ambiente tranquillo ed elegante tra i vicoli di Brindisi. Offre un ricco menù prevalentemente a base di pesce fresco con antipasti abbondanti. Da menzionare anche i gustosi piatti a base di carne e l’ottima pizza. Ideale per le coppie.
Cosa Fare E Cosa Vedere A Brindisi E Dintorni
Porto di Brindisi
Viale Regina Margherita, 72100
Brindisi era importante per il suo porto già in epoca romana. Il porto della città nasce da una insenatura naturale che secondo alcuni lo fa assomigliare, nella forma, alle corna di un cervo. In questo porto si fermano e partono traghetti diretti in Grecia, isole egee e in Turchia. Qui si incontrano l’anima industriale e l’anima verace del mondo dei pescatori. Di fronte ai moli ci sono diversi punti di ristoro dai quali è possibile godere del panorama portuale.
Castello Alfonsino
Via Torpediniera Climene, 72100
Il Castello Alfonsino, chiamato anche Castello di Mare o Castel Rosso, è una fortezza dal caratteristico colore rossiccio realizzata sul finire del ‘400. Sorge sull’isola di Sant’Andrea e fu voluto dal re di Napoli Ferdinando I d’Aragona e costruito dal figlio Alfonso a scopo difensivo. È ora aperto al pubblico previa prenotazione.
Riserva di Torre Guaceto
Via Sant’Anna 6, 72012
La riserva naturale di Torre Guaceto è un’area naturalistica e marina tutelata dal WWF, che si trova a 27 km da Brindisi e a pochi chilometri da Carovigno. La riserva è costituita da due ecosistemi, delle quali l’area marina è divisa in tre zone: A, totalmente protetta, B e C. La riserva organizza attività all’area aperta come trekking, corsi di vela, corsi di immersione e sea watching, ottime occasioni per divertirsi e conoscere e la natura.