Che cosa vedere e fare a Cagliari
Bastione di Saint Remy
Monumentale costruzione eretta nel XIX secolo, a cui si accede tramite due rampe di scale. Saliti i 170 gradini arriverai sulla terrazza dedicata a Umberto I, dove sarai premiato con la vista suggestiva che si spinge a comprendere il blu del lungomare del Poetto.
Cittadella dei Musei
Un tempo arsenale militare, questo polo museale ospita oggi una pinacoteca, un museo archeologico e un museo delle cere che raccontano la storia passata della città.
Cattedrale di Santa Maria
Eretta nel XIII secolo secondo i dettami dello stile gotico, ha subito successivi rifacimenti ispirati alla corrente barocca. Non perderti una visita al Santuario dei Martiri, l’unica sala sotterranea accessibile al pubblico, tutto un trionfo di sculture, incisioni e decorazioni.
Spiaggia del Poetto
La bellissima spiaggia cittadina si snoda per ben 8 km lungo il litorale che da Cagliari corre fino a Quartu Sant’Elena. Qui troverai chioschetti ombreggiati, bar e stabilimenti balneari attrezzati per stendersi e godere di un momento di relax baciati dal sole.
Dove mangiare a Cagliari
L'Imperfetto
I cuochi di questo ristorante nel quartiere Castello sanno come esaltare i prodotti tipici della cucina sarda. La location è molto curata, il pane carasau è eccellente e la cordialità dello staff è da promuovere a pieni a voti.
Dal Corsaro
Regalati un’esperienza di gusto completa con un percorso degustazione da 7, 9 o 11 portate in questo ristorante stellato, interpretato dallo chef Stefano Deidda. Il menù varia a seconda delle disponibilità stagionali.
Dove dormire a Cagliari
Hotel Nautilus
Il blu e il bianco delle camere di questo hotel rimandano ai colori della sabbia e del mare del Poetto, su cui si affaccia. Ti farà piacere sapere che la struttura si trova nei pressi dei parcheggi pubblici gratuiti.
Hotel Aristeo
Le stanze con balcone vista mare dell’albergo offrono una splendida vista sul porto di Cagliari. La posizione centralissima e la vicinanza ai parcheggi ne fanno una location ideale per la tua vacanza in città.
Che cosa vedere nei dintorni di Cagliari
Sito archeologico di Pranu Muteddu
Guidando lungo la Strade Statale 128 in direzione Nord-Est da Cagliari raggiungerai questo maestoso complesso archeologico prenuragico, conosciuto anche con il nome di “Stonehenge sarda”.
Nel sito, che sorge nei pressi dell’abitato di Goni, potrai esplorare la necropoli e lo straordinario agglomerato di menhir, immersi tra i caratteristici profumi della macchia mediterranea.
Villasimius
A un’ora di macchina da Cagliari si trovano alcune delle più belle spiagge di tutta la Sardegna.
Distese di soffice sabbia bianca e calette bagnate da un mare dal colore azzurro intenso sono separate da bassi scogli e dal promontorio di Capo Carbonara.
Percorrendo la suggestiva e panoramica Strada Provinciale 17 potrai raggiungere le spiagge di Campolongu, Porto sa Ruxi e Campus, mentre nei pressi del centro abitato incontrerete la rinomata spiaggia del Riso, così chiamata per la forma dei sassolini che la compongono.
Altre mete impedibili nei dintorni di Villasimius sono la magnifica Punta Molentis, con le incantevoli spiagge di Simius e Traias, Capo Boi con le sue acque cristalline, l’isola di Serpentara e l’isola dei Cavoli.
Noleggia un’auto e parti alla scoperta di questa città che unisce cultura e spiagge mozzafiato.