I Migliori Hotel Dove Dormire A Catania
Duomo Suites e Spa
Via Giuseppe Garibaldi 23, 95121
La posizione centrale e la decorazione originale dell’albergo conquistano gli ospiti immediatamente. Qui domina l’atmosfera siciliana, il concept è originale perché ogni camera è stata arredata rendendo omaggio a una pellicola italiana. Si viene accolti in un palazzo del XVIII secolo che affaccia niente meno che su Piazza del Duomo.
Asmundo di Gisira
Via Gisira 40, 95121
Prenotando qui si ha a disposizione una meravigliosa terrazza sul tetto e si è a pochi passi dal mercato vecchio. Avrai la possibilità di incontrare gente del posto che saprà indubbiamente darti consigli preziosi sulla città. Tutte le camere sono arredate in modo diverso, così da raccontare una storia, di queste sei seguono un tema artistico.
Liberty Hotel
Via S. Vito 40, 95124
Come dice il nome, lo stile è liberty. Ubicato in un palazzo del XX secolo, questo albergo vanta magnifici affreschi e bagni in marmo: prenotare una stanza qui equivale a fare un viaggio nel tempo. Con un personale attentissimo, è imperdibile per chi non sa rinunciare al massimo dell’eleganza.
I Migliori Ristoranti Dove Mangiare A Catania
Osteria Antica Marina
Via Pardo 29, 95131
Cercala bene, perché questa osteria è nascosta in un angolo di Piazza Pardo, nell’iconico mercato del pesce. Ambiente informale e piatti della tradizione conquistano davvero tutti gli ospiti, che escono sazi e soddisfatti. Qui si mangia il pesce fresco di giornata.
Me Cumpari Turiddu
Piazza Turi Ferro 36/38, 95131
Qui le parole d’ordine sono sostenibilità, etica e inclusione. Gli spazi e i sapori ricordano quelli di casa: del resto, ortaggi e agrumi vengono dall’orto di famiglia, mentre la carne proviene da allevamenti sostenibili e di filiera corta.
Mm Trattoria
Via Pardo 34, 95100
Tavoli all’aperto perfetti per una romantica cena estiva, il locale è incorniciato in uno dei mercati del pesce più pittoreschi dell’isola. Qui prima c’era una macelleria, oggi invece il tempio degli antipasti: imperdibile la salsiccia di tonno, la parmigiana di spada… Ma anche i primi non scherzano: la pasta alla Norma è una bontà.
Cosa Fare E Cosa Vedere A Catania E Dintorni
Piazza del Duomo
95124
Varca Porta Uzeda e ammira Piazza del Duomo in tutta la sua vastità e bellezza. Non sorprende che sia stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO: lascia davvero a bocca aperta. È realizzata in roccia lavica nera e ospita la fontana dell’Elefante, simbolo e protettore della città. Chiudono la piazza edifici in stile barocco siciliano, fra cui la chiesa di Sant’Agata.
Il mercato del pesce
Via Cardinale Dusmet 1, 95131
Da Piazza del Duomo, passa accanto alla Fontana dell’Amenano e ti troverai di fronte alle prime bancarelle del pesce, sia all’aperto che sotto i portici. A questo punto di troverai nel bel mezzo di uno spettacolo che potremmo definire teatrale: sentirai schiamazzi, ammirerai colori e verrai travolto da profumi diversi. Se ti rechi al mercato al mattino presto, avrai la fortuna di vedere le bancarelle stracolme di pesce e frutta.
Etna
95031, Adrano
3326 metri di altitudine: non puoi perdertelo. È magico in ogni stagione: infatti, sul vulcano si scia in inverno, mentre in estate si ha l’impressione di camminare sul suolo lunare. Organizza un’escursione partendo dal Rifugio Sapienza e da qui scegli come proseguire. Ci sono tour guidati con furgoncini, puoi salire a piedi o in funivia…