I Migliori Hotel Dove Dormire A Catania
Etnea 208 Luxury Suite Catania
Via Etnea 208, 95131
L’hotel è situato a pochi chilometri dal mare e nel cuore di Catania. La struttura offre servizio in camera e tutte le stanze, ben curate, sono dotate di aria condizionata e Wi-Fi gratuito. Per assicurare il completo relax degli ospiti, l’hotel dispone di vasca idromassaggio con mini-piscina. Data la posizione strategica, da qui raggiungerai facilmente diversi luoghi storici della città: Piazza del Duomo, l’anfiteatro romano di Catania e villa Bellini.
Airone City Hotel
Via Nuovalucello 81, 95126
La struttura si trova a 4 km dal centro pulsante della città e a 2 km dal lungomare di Ognina. L’hotel offre parcheggio gratuito, piscina esterna con idromassaggio, lounge bar, sale riunioni e stanze dotate di tutti i comfort con TV satellitare e Wi-Fi. È a soli 20 minuti dall’aeroporto Catania-Fontanarossa, ottimo per una sosta durante i viaggi di lavoro.
Palazzo Marletta Luxury House Hotel
Via Erasmo Merletta 7, 95124
Un boutique hotel raffinato nel cuore di Catania, che si affaccia su Piazza del Duomo, ovvero la Cattedrale di Sant’Agata. Palazzo Marletta è ospitato in uno dei più antichi palazzi di Catania, risalente al ‘700 ed esempio del barocco siciliano. Facilmente raggiungibili dall’hotel, segnaliamo il Castello Ursino a 600 metri e a 10 minuti a piedi dall’anfiteatro romano di Piazza Stesicoro. Anche l’aeroporto dista solo 20 minuti.
I Migliori Ristoranti Dove Mangiare A Catania
Giardino di Bacco
Via Etnea 704, 95128
Un ristorante in un ambiente caldo e riservato per concedere una meritata pausa dalla routine del quotidiano. Offre piatti genuini a base dei prodotti di terra e di mare tipici della cucina siciliana, ma rivisitati con gusto per far rivivere i sapori dimenticati della tradizione locale.
Sikulo Restaurant
Via Antonino di S. Giuliano 83, 95131
Questo ristorante offre una cucina prevalentemente a base di pesce fresco. Le specialità sono tonni pregiati, calamari alla griglia e tartare. È immerso in un’atmosfera piacevole e silenziosa, ideale per chi vuole ricaricarsi.
Corte dei Biscari
Via Porticello 5, 95131
Si trova nel cuore di Catania, ai piedi di Palazzo Biscari realizzato alla fine del '600. La cucina offre piatti tipici della tradizione siciliana rivisitati con passione, cura e innovazione. Per questo sono applicati diversi standard di selezione delle materie prime, sempre fresche e di ottima qualità.
Cosa Fare E Cosa Vedere A Catania E Dintorni
Piazza del Duomo e Duomo di Catania
Piazza Duomo, 95100
La Piazza del Duomo si trova nel centro della città e ospita il suo emblema: la Fontana dell’Elefante, un monumento che raffigura un elefante scolpito nella pietra lavica nera sul quale si staglia un obelisco egizio. Alle sue spalle, imponente, c’è la Cattedrale di Catania, realizzata in marmo bianco e dedicata a Sant’Agata, la patrona della città. La Cattedrale conserva anche le sue reliquie e la tomba di Vincenzo Bellini, famoso compositore classico.
Castello Ursino
Piazza Federico di Svevia, 95121
Il Castello Ursino è un’antichissima fortezza normanna che oggi ospita il museo civico della città etnea. Nel museo si trovano principalmente raccolte di Biscari e dei Benedettini. Fu anche dimora storica dei sovrani del casato di Aragona.
Etna
95031
Da Catania avrai la possibilità di fare una gita di un giorno sull’Etna, il vulcano che domina il paesaggio della città. Potrai arrivare in autonomia fino ad un certo punto del percorso, ma per completare la salita è bene affidarsi alle guide del posto.