I Migliori Hotel Dove Dormire A Catania
Asmundo di Gisira – Art Market Living Boutique
Via Gisira 40, 95121, Catania
Situato tra la Fontana dell’Elefante e il Castello Ursino, questo palazzo del XVIII si trova in posizione decisamente strategica e scenografica per la visita della città. Regalati un soggiorno immerso nell’arte, alloggiando in vere e proprie art rooms tutte diverse ma con come denominatore comune la cultura siciliana.
Ursino Luxury
Via Reitano 10, 95121, Catania
In questo edificio del ‘900 sarai a pochi passi dalle maggiori attrazioni di Catania come Piazza Duomo e il Castello Ursino da cui prende il nome. Ritagliati un momento di pace nelle spaziose suite abbellite da tipiche piastrelle e con balconcino privato.
Palazzo Marletta Luxury House Hotel
Via Erasmo Merletta 7, 95124, Catania
A pochi passi da Piazza del Duomo e della Cattedrale di Sant’Agata, questo elegante hotel all’interno di Palazzo Marletta, ti accoglierà in un’atmosfera barocca che rievoca la storia nobiliare della Sicilia, senza dimenticare i comfort moderni. Potrai anche usufruire del parcheggio convenzionato a pagamento e godere di un’ottima colazione a buffet.
I Migliori Ristoranti Dove Mangiare A Catania
Ristorante da Antonio
Via Castello Ursino 59, 95121, Catania
Il ristorante si trova a pochi passi dal Castello Ursino nel centro storico di Catania. Il locale non è molto ampio ma offre il servizio all’esterno. L a cucina propone specialità di pesce tipiche della Sicilia, dai crudi ai fritti, senza tralasciare eccellenti primi piatti.
La Taverna del Grande Albero
Via Cappuccini 21/23, 95124, Catania
A pochi passi da Piazza Stesicoro e a pochi minuti a piedi dal Teatro Greco. Il locale, rustico e accogliente, ti farà sentire come a casa ed è l’ideale per una pausa pranzo tra un’attrazione e l’altra. La proposta prevede un menù fisso di pesce con prodotti sempre freschi e piatti che variano in base al pescato del giorno.
Vite
Via Enrico Pantano 61, 95129, Catania
Ristorante elegante nella zona nord della città, facilmente raggiungibile con il noleggio auto all’aeroporto di Catania. L’offerta gastronomica è concentrata nel rispetto della stagionalità degli ingredienti e i piatti riprendono la tradizione siciliana ma con un pizzico di originalità in ottica gourmet.
Cosa Fare E Cosa Vedere A Catania E Dintorni
Basilica Cattedrale di Sant'Agata e Castello Ursino
Piazza del Duomo, 95100, Catania
Il duomo di Catania mostra diversi stili essendo stata ricostruita più volte nel corso dei secoli: racchiude testimonianze normanne, barocche e neoclassiche. Visita gli interni e ammira le sue numerose opere, tra cui il monumento di Vincenzo Bellini. A dominare la piazza, la Fontana dell’Elefante, simbolo della città, e poco più a sud il Castello Ursino del XIII secolo che oggi ospita il museo civico di Catania.
Taormina
98039 (ME)
Affittare un’auto all’aeroporto di Catania ti permetterà di raggiungere in circa un’ora la città di Taormina. Qui potrai visitare il famoso teatro antico risalente all’epoca greco-romana, ancora oggi utilizzato per numerosi spettacoli. Esplora le stupende insenature e le spiagge sabbiose, e regalati un panorama unico alla piccola Isola Bella e alla Grotta Azzurra.
Parco dell’Etna
Via del Convento, 95030, Nicolosi (CT)
Se sei un amante della natura non potrai rinunciare a un’escursione nel Parco Nazionale dell’Etna, raggiungibile con un’auto a noleggio all’aeroporto di Catania in poco meno di un’ora. Avventurati sulle pendici del vulcano e intorno ai 2000 metri il paesaggio cambierà: dal verde rigoglioso a un paesaggio lunare. Organizza una visita guidata per ammirare i crateri principali sulla sommità del vulcano in sicurezza.