La città di Fano conta circa 63. abitanti si trova in provincia di Pesaro e Urbino, nelle Marche, di cui è la terza città più popolosa. Come molte delle città italiane, anche Fano è una località ricca di storia, cultura e arte. Gli utilizzatori del servizio di noleggio auto a Fano hanno la possibilità di gestire al meglio la propria visita in città al proprio ritmo e secondo la propria comodità. Sono presenti molte attrazioni che vale la pena di visitare. Il simbolo della città è l'Arco di Augusto, risalente all'epoca romana. Si possono ancora ammirare le mura cittadine. In generale, a Fano sono presenti molte testimonianze dell'architettura romana. Per quanto riguarda le costruzioni religiose, la principale è la Cattedrale di Santa Maria Assunta, risalente al XII secolo. Molto suggestivo anche il teatro principale della città, il Teatro della Fortuna. Un'idea interessante per una gita è l'Eremo di Monte Giove, che domina la città dall'alto.
Guidare in Italia può essere un'esperienza molto interessante, anche se non sempre ideale. Nelle grandi città c'è molto traffico e le autostrade sono spesso care. Il limite di tasso alcolico consentito è dello 0.05%. I limiti di velocità sono di 50 km/h in città, 70 nelle strade extraurbane, 110 nelle superstrade e 130 km/h in autostrada.
Guidare a Fano non è di per sé un compito particolarmente impegnativo, date le dimensioni non eccessive del centro abitato. Chi utilizza i servizi di noleggio auto a Fano, però, devono prestare attenzione, dato che la città ha recentemente modificato le regole della propria Zona a Traffico Limitato (ZTL). Diverse zone del centro storico, tra cui la zona di Porta Maggiore, Via Garibaldi e Via Mura Sangallo, sono chiuse alla circolazione tutto il giorno, quindi in orario dalle zero alle 24. La presenza di cartelli, comunque, permette di fugare ogni dubbio relativo a circolazione e orari. Fano si trova in buona posizione sulla costa adriatica, fattore che le permette di raggiungere velocemente diversi centri turistici. La costa romagnola, con Rimini, Riccione e Cesenatico, dista circa tre quarti d'ora percorrendo la A 14, mentre andando verso sud Senigallia è a circa 25 minuti di distanza, mentre è necessaria circa un'ora per giungere ad Ancona.