Firenze è famosa in tutto il mondo per essere stata la culla del Rinascimento, di cui offre ancora una testimonianza senza pari con le sue chiese, gallerie e musei. Assolutamente da non perdere sono la Basilica di Santa Maria Novella e la poco distante e altrettanto bellissima chiesa di Ognissanti, la cui facciata è stata realizzata in stile barocco fiorentino e all’interno è esposta una splendida opera di Giotto, il Crocefisso. In prossimità di questa chiesa, in Via Borgo Ognissanti, è possibile noleggiare un’automobile per coloro che volessero scoprire le bellezze del capoluogo toscano e non solo.
Poco distante, gli amanti dell’arte non potranno perdersi il Duomo. La sua costruzione, durata circa due secoli, è stata portata a termine nel 1436 dal Brunelleschi, di cui è particolarmente nota la cupola, che sovrasta l’intera città. Quarto edificio religioso più grande al mondo, se raggiungete la sua sommità attraverso la scalinata interna, godrete di una vista mozzafiato di Firenze. Gli appassionati di letteratura sapranno che è in questa città fiorentina che Dante nacque nel 1265 e probabilmente in una casa divenuta museo e oggi visitabile. Qui troverete tante informazioni sul sommo poeta e potrete farvi un’idea di come fosse vivere nella Firenze dell’epoca.