I Migliori Hotel Dove Dormire A Firenze
Riva Lofts Florence
Via Baccio Bandinelli 98, 50142, Firenze – Ricarica veicoli elettrici in via Baccio Bandinelli (100m)
Questo albergo di trova nelle vicinanze dell’agenzia Hertz di autonoleggio Firenze via del Sansovino, sulla riva sinistra dell’Arno, e a pochi passi dal centro della città. La struttura è un ex-opificio, un posto intimo ma non isolato dai maggiori luoghi di interesse. Puoi partecipare a corsi di cucina; inoltre, in estate potrai usufruire della piscina, mentre d’inverno un camino è pronto a riscaldarti nell’accogliente salone dalle pareti in pietra.
The Moon Boutique Hotel & Spa
Viale Fratelli Rosselli 14, 50123 Firenze – Ricarica veicoli elettrici in piazzale della Porta al Prato (100m)
L’hotel risalta per la sua eleganza e il design moderno con 23 camere che offrono il massimo comfort. Offre colazione continentale e un moderno centro benessere per rilassarsi dopo una giornata passata per il centro di Firenze a pochi minuti di distanza.
Residenza Oltrarno
Viale Raffaello Sanzio 2, 50124 Firenze – Ricarica veicoli elettrici in via Pisana (50m)
Si trova nelle vicinanze del noleggio auto Firenze via del Sansovino e offre due tipologie di soggiorno: la Guest House, un appartamento di 200 metri quadri, e un classico Bed & Breakfast. L’arredamento è familiare ma attento ai dettagli e le camere sono dotate di tutti i comfort. La posizione è ideale per visitare il centro storico e la Cappella Brancacci a pochi passi.
I Migliori Ristoranti Dove Mangiare A Firenze
La Scarpetta
Via del Ponte Sospeso 7r, 50142 Firenze – Ricarica veicoli elettrici in via Pisana (50m)
Il ristorante si trova nelle vicinanze del Parco di Villa Strozzi con un ambiente accogliente e adatto anche a cene numerose. La struttura propone anche l’aperitivo serale con sfiziosi spuntini, rustici e fritture per finire una giornata in centro in relax. Il menù per la cena offre piatti tipici della cucina fiorentina e numerosi dolci fatti in casa.
NEDO – L'Officina dei Golosi
Piazza Paolo Uccello 12, 50142 Firenze – Ricarica veicoli elettrici in via Baccio Bandinelli (100m)
Il locale si trova nei pressi del Lungarno con un arredamento informale adatto a ogni occasione. I piatti offerti prediligono gli ingredienti di stagione; qui troverai il tipico lampredotto, diverse varietà di tartare di manzo e, per concludere, una selezione di dolci fatti in casa tra cui anche il tiramisù.
Cestello Ristoclub
Piazza di Cestello, 50124 Firenze – Ricarica veicoli elettrici in via del Piaggione (20m)
Si trova nei pressi di Cappella Brancacci e non lontano da Palazzo Pitti, l’ideale per passare una serata elegante dopo aver visitato il cuore di Firenze. Il ristorante è specializzato in cucina di pesce e al suo interno è presente una vera e propria pescheria dove poter scegliere il proprio piatto. Gli ingredienti di primissima scelta e le ricette esaltano la cultura gastronomica mediterranea.
Cosa Fare E Cosa Vedere A Firenze E Dintorni
Palazzo Pitti
Piazza de' Pitti 1, 50125, Firenze – Ricarica veicoli elettrici in Piazza Carlo Levi, 26 (160m)
Simbolo del potere della famiglia Medici nella Toscana di un tempo, Palazzo Pitti fu acquistato nel Cinquecento da Cosimo I de’ Medici e oggi ospita ben cinque musei. Lascia la tua auto elettrica a ricaricare nelle immediate vicinanze mentre visiti questo importante polo museale alla scoperta delle ricchezze storico-artistiche di Firenze.
Galleria degli Uffizi
Piazzale degli Uffizi 6, 50122 Firenze – Ricarica veicoli elettrici in via della Ninna, 1R (120m)
Rinomato come uno dei musei più unici e visitati al mondo, si estende all’interno dell’edificio cinquecentesco opera del Vasari. Dedicagli una visita mentre ricarichi la tua auto elettrica a noleggio e perditi nelle grandiose sale dove sono in esposizione magnifiche collezioni di sculture antiche e dipinti dal Trecento al Rinascimento ad opera di artisti come Giotto, Raffaello, Leonardo, Michelangelo, Caravaggio e molti altri.
Complesso Monumentale dell’Opera di Santa Maria del Fiore
Piazza del Duomo, 50122, Firenze – Ricarica veicoli elettrici in via dei Brunelleschi, 1 (130m)
Incastonato tra strade e vicoli, questo meraviglioso complesso monumentale sorprende da sempre tutti i turisti, quando improvvisamente si presenta loro davanti. La Cattedrale è la terza chiesa più grande al mondo, mentre la Cupola che sovrasta il Duomo fu realizzata da Brunelleschi nel Quattrocento. L’interno, da non perdere, è caratterizzato da affreschi di Vasari e Zuccari raffiguranti il Giudizio Universale. Imperdibili anche il Campanile e il Battistero di San Giovanni.