Sulla Riviera Ligure del Levante e affacciata sul “Golfo dei Poeti”, così soprannominato per i lunghi periodi qui trascorsi da autori come Byron, Shelley e Lawrence, La Spezia è considerata da sempre uno dei luoghi più suggestivi del Nord-Italia. Circondata dal mare e dalle montagne, questa località ha vissuto varie dominazioni straniere, i cui lasciti sono ancora visibili tra le sue vie. Basti pensare ai portici in stile classico e alle ville Liberty di Via Chiodo, al centro storico con vicoli a serpentina e antichi edifici, o al Castello Medievale di San Giorgio. Il metodo migliore per visitare in tranquillità la città e i suoi dintorni è sicuramente tramite il noleggio di un’auto da Viale San Bartolomeo.
Dopo aver trascorso qualche giorno a La Spezia, suggeriamo di guidare in direzione Genova sulla A12 e di visitare le Cinque Terre, ognuna con la propria imperdibile particolarità. Se siete in dolce compagnia, percorrete la Via dell’Amore, un sentiero a strapiombo sul mare che collega Rio Maggiore a Manarola. Qui troverete il Parco Nazionale delle Cinque Terre, un’area marina protetta divenuta patrimonio dell’umanità UNESCO nel 1997. Proseguite fino ai borghi di Corniglia e Vernazza, che offrono viste incantevoli e concludete poi la giornata con una sera spensierata a Monterosso.