I Migliori Hotel Dove Dormire A Milano
Hotel Ariston
Carrobbio 2, 20123, Milano – Ricarica veicoli elettrici disponibile
Lascia la tua auto elettrica in questo hotel situato nel quartiere Cinque Vie e visita la Basilica di Sant’Ambrogio e la Basilica San Lorenzo Maggiore, nelle immediate vicinanze. La struttura si presenta con il suo stile moderno ed elementi d’arredo in legno, ti accoglierà con tanti comfort e servizi tra cui colazione a buffet.
Bulgari Hotel Milano
Via Privata Fratelli Gabba 7B, 20121, Milano – Ricarica veicoli elettrici disponibile
Tra i più lussuosi alberghi del capoluogo lombardo, l’hotel si trova nel centro storico e, oltre alla vicinanza dalle maggiori attrazioni, è particolarmente comodo se hai optato per un veicolo elettrico presso il nostro servizio di noleggio auto a Milano Malpensa. Infatti, l’hotel ha a disposizione una stazione di ricarica. Le camere offrono anche una vista privilegiata sulla città e sono dotate di tutti i comfort. Per un tocco di classe in più, le camere di categoria superiore dispongono di terrazza perimetrale.
Best Western Plus Hotel Galles
Piazza Lima 2, 20124, Milano – Ricarica veicoli elettrici disponibile
L’hotel si trova nel quartiere Loreto, a pochi passi del Museo Civico di Storia Naturale. Potrai lasciare la tua auto elettrica in ricarica e visitare la città. Il parquet dona un eleganza senza tempo alle camere, mentre quelle di categoria superiore hanno anche il balcone. È disponibile la colazione a buffet ed è presente un ristorante con terrazza panoramica sulla città.
I Migliori Ristoranti Dove Mangiare A Milano
Nobu
Via Gastone Pisoni 1, 20121, Milano – Ricarica veicoli elettrici disponibile in via Filippo Turati
In una traversa della celebre via Montenapoleone troverai l’unione tra lo stile minimalista Armani e l’estetica giapponese. Gusta la cucina tipica giapponese ma fusion, con impronte mediterranee e sudamericane. Sarà un’ottima tappa per fare una pausa mentre stai visitando il centro storico della città.
Ristorante Vista Duomo
Piazza del Duomo 17/A, 20123, Milano – Ricarica veicoli elettrici disponibile in via Rastelli
Vuoi fare un break vista Duomo? Il ristorante riserva ai suoi clienti tavoli con vista proprio sulla piazza della cattedrale gotica. Goditi un’esperienza gastronomica unica, assaporando piatti tipici da tutto il mondo e preparati con ingredienti ricercati.
Boeucc
Piazza Belgioioso 2, 20121, Milano – Ricarica veicoli elettrici disponibile in via Adalberto Catena
Vuoi gustare le specialità classiche milanesi? Ecco il ristorante che fa al caso tuo. Vera e propria istituzione, con i suoi oltre 300 anni di storia, questo ristorante ti accoglierà in un contesto elegante, a pochi passi dal Teatro alla Scala e da via Montenapoleone. Prova la tradizionale cotoletta alla milanese oppure il risotto allo zafferano.
Cosa Fare E Cosa Vedere A Milano E Dintorni
Duomo di Milano e Palazzo Reale
Piazza del Duomo, 20122, Milano – Ricarica veicoli elettrici disponibile in via piazza Fontana
È di certo il monumento più iconico di Milano e potrai raggiungerlo senza problemi con la tua auto a noleggio elettrica, dato che nelle immediate vicinanze sono presenti numerose colonnine di ricarica. La cattedrale gotica risale al XIV secolo e al suo interno sono ospitate numerose opere, tra cui i famosi Quadroni di San Carlo Borromeo. Poco distante vai al Palazzo Reale, per visitare le mostre dei più grandi pittori della storia.
Pinacoteca di Brera
Via Brera 28, 20121, Milano – Ricarica veicoli elettrici disponibile in via Privata Fratelli Gabba
Il museo ospita una delle più complete e prestigiose raccolte della pittura italiana, in particolare di pittura veneta e lombarda. Qui troverai infatti numerosi capolavori, tra cui quadri di Raffaello, la celebre Pala di Brera di Piero della Francesca, nonché il famoso bacio di Hayez.
Chiesa di Santa Maria delle Grazie e Basilica di Sant’Ambrogio
Piazza di Santa Maria delle Grazie, 20123, Milano – Ricarica veicoli elettrici disponibile in via Metastasio
Impossibile visitare Milano senza fare una tappa alla Chiesa di Santa Maria delle Grazie, del XV secolo, in stile gotico e rinascimentale. È qui infatti che è custodita una delle maggiori opere di Leonardo da Vinci, l’Ultima Cena, nella sala di Pietro Maschera. Poco distante, farà capolino una delle chiese più antiche di Milano, la Basilica di Sant’Ambrogio, la cui pianta risale all’epoca romana.