Cosa vedere e cosa fare a Napoli
Poche città al mondo possono vantare una ricchezza storica, architettonica e artistica paragonabile a quella partenopea. Palazzi reali, piazze, chiese e antiche rovine sono testimoni di un passato millenario, il cui fascino magnetico attira turisti da ogni angolo del pianeta… Provare per credere!
Duomo di Napoli
Parcheggia la tua auto a noleggio e non perderti una visita alla meravigliosa cattedrale, che domina questa porzione di centro storico con la sua scintillante facciata neogotica. Il complesso comprende la Basilica di Santa Restituta e il Battistero di San Giovanni in Fonte, il più antico del suo genere in tutto l’Occidente.
Palazzo Reale
Ospitato all’interno dei Quartieri Spagnoli, questo sontuoso palazzo ti farà rivivere ancora oggi la grandiosa opulenza del dominio spagnolo cinquecentesco, con un’esposizione di porcellane, dipinti, arazzi e tesori barocchi.
Castel Sant’Elmo e Certosa di San Martino
Vale davvero la pena di salire alla Certosa (un capolavoro di arte barocca) lungo il percorso pedonale che parte da Spaccanapoli per godere di una vista mozzafiato che abbraccia la città e il suo tratto di mare.
Spaccanapoli
Percorri Spaccanapoli, una delle strade simbolo della città, per scoprire alcuni dei tesori cittadini tra cui la Chiesa del Gesù Nuovo, il Monastero di Santa Chiara e il complesso di San Domenico Maggiore.
Dove dormire a Napoli
Hotel Piazza Bellini
In un palazzo del Cinquecento in pieno centro storico, questo hotel con possibilità di parcheggio è una vera e propria oasi di relax. La struttura è una delle poche a vantare uno spazioso cortile interno.
Hotel Il Convento
Situato negli affascinanti Quartieri Spagnoli, l’hotel dispone di camere in stile con balcone, affacciate sui tipici vicoletti di Napoli.
Dove mangiare a Napoli
Osteria della Mattonella
Un ristorante tradizionale con pareti rivestite in maioliche originali del XVIII secolo; serve gustose specialità di mare e di terra della cucina partenopea che ti faranno leccare letteralmente i baffi.
Pizzeria Starita
Una delle più famose pizzerie della città, riconosciuta da acclamate guide gastronomiche. Assolutamente da non perdere sono l’intramontabile Marinara e la squisita specialità Noci e Fiorilli.
Luoghi da visitare nei dintorni di Napoli
Napoli è la base di partenza migliore per partire alla scoperta dei meravigliosi dintorni, tra cui spiccano Pompei e la Costiera Amalfitana.
Pompei
In meno di mezz’ora d’auto percorrendo la A3 Napoli-Salerno puoi raggiungere il sito archeologico di Pompei. Gli scavi hanno riportato alla luce i resti della cittadina che nel 79 d.C. fu seppellita dalla cenere e dai lapilli della disastrosa eruzione del Vesuvio.
Costiera Amalfitana
Con la tua auto a noleggio, in poco più di un’ora potrai raggiungere facilmente e rapidamente la Costiera Amalfitana con gli straordinari centri di Positano, Sorrento e Amalfi. Questo tratto di costa tirrenica si presenta come una terrazza sospesa tra l’intenso blu del mare e il declinare dei monti Lattari, in un incantevole susseguirsi di spiagge, calette e pendii coltivati a ulivi e agrumeti.
Vesuvio
Per una gita in giornata da Napoli e una bellissima vista sul golfo, guida in direzione del Vesuvio e concediti un’escursione lungo i sentieri che si arrampicano su uno dei vulcani più famosi al mondo.
A Napoli vorrai sicuramente tornare, ma per ottenere il massimo già dalla tua prima visita, noleggia un’auto con Hertz.