Capoluogo campano per eccellenza, Napoli è famosa per l’ospitalità dei suoi cittadini, i sapori unici della sua cucina, un mare da favola e un centro storico dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. In un museo all’aria aperta fatto di strade, musei, chiese e castelli che si affacciano sul mare, spiccano Via Toledo, ideale per lo shopping, i Quartieri Spagnoli, immortalati in tanti film, e l’immensa Piazza Plebiscito. Tra una visita e l’altra, non perdete l’occasione di gustare la pizza migliore del mondo: la Margherita, nata nel diciannovesimo secolo in onore della moglie di Umberto I. Per raggiungere la città partenopea in piena autonomia, consigliamo di noleggiare un’auto presso Afragola, a soli 2 km di distanza.
Una volta visitata Napoli, consigliamo una breve sosta sul Vesuvio. Il vulcano, ancora attivo, è situato a poca distanza, e la vista che la sua cima offre sul Golfo di Napoli è imperdibile. Proseguite poi la vostra vacanza verso Ercolano e Pompei, rispettivamente a 25 e 35 minuti di auto. Queste suggestive cittadine, famose per essere state colpite da un’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., sono oggi custodi dei resti della vita quotidiana degli antichi Romani. Dopo aver ammirato la Casa dei Vettii di Pompei, con i suoi affreschi e mosaici perfettamente conservati, consigliamo infine una bella giornata a Sorrento che, distante solo 25 km, vi lascerà incantati col suo mare azzurro.