I Migliori Hotel Dove Dormire A Napoli
B&B Hotel Napoli
Piazza Giuseppe Garibaldi 32, 80142, Napoli – Ricarica veicoli elettrici disponibile in corso Arnaldo Lucci
La struttura si trova a pochi passi dalla stazione Garibaldi ed è un ottimo punto di partenza per arrivare in centro tramite Spaccanapoli. Le camere sono in stile moderno e le sistemazioni di categoria superiore offrono ai clienti un balconcino alla francese.
Grand Hotel Vesuvio
Via Partenope 45, 80121, Napoli – Ricarica veicoli elettrici disponibile
Questo storico albergo si trova sul lungomare della città e si affaccia sul Golfo di Napoli. È stato inaugurato nel 1882 e nelle vicinanze vedrai Castel dell’Ovo e Borgo Marinari. Ha camere e suite eleganti con vista mare e offre due ristoranti panoramici, fitness club e postazione di ricarica con servizio assistenza.
Municipio Luxury Suite
Calata San Marco 4, 80133, Napoli– Ricarica veicoli elettrici disponibile in via Incoronata
Questo hotel è a pochi passi dal Maschio Angioino e dal Palazzo Reale di Napoli. Le sue camere deluxe e suite si affacciano su piazza Municipio e sono arredate in stile moderno e raffinato. Se hai usufruito del noleggio auto all’aeroporto di Napoli, potrai richiedere in struttura il parcheggio a pagamento.
I Migliori Ristoranti Dove Mangiare A Napoli
L'Antica Pizzeria Da Michele
Via Cesare Sersale 1, 80139 Napoli – Ricarica veicoli elettrici disponibile in corso Giuseppe Garibaldi
Non hai assaggiato la vera pizza napoletana se non provi quella di Michele. Preparata secondo la vera tradizione napoletana sin dal 1870, sarà una vera esperienza sensoriale. Non è possibile prenotare, quindi dovrai arrivare presto per evitare una lunga fila, ma l’attesa sarà ben ripagata dalle iconiche Margherita e Marinara cotte al forno a legna.
Ristorante Amici Miei
Via Monte di Dio 77/78, 80132, Napoli – Ricarica veicoli elettrici disponibile in via Santa Lucia
Non solo pizza: la cucina napoletana ha infatti numerosi piatti della tradizione e tutti da provare. Qui potrai gustare degli ottimi primi come gli gnocchi alla sorrentina e secondi di terra, adatti a ogni palato. Il locale è arredato in stile familiare e classico e la sua posizione a pochi passi da Piazza del Plebiscito lo rende un ottimo luogo dove fare una pausa mentre si visita la città.
Caruso Roof Garden
Grand Hotel Vesuvio, via Partenope 45, 80121, Napoli – Ricarica veicoli elettrici disponibile
Il ristorante si trova su una terrazza panoramica del Gran Hotel Vesuvio dalla quale potrai ammirare il Vesuvio verso sud e di fronte potrai affacciarti sul golfo di Napoli. Qui troverai un ambiente molto elegante con piatti ricercati per i palati più fini. Sarà il luogo ideale dove cenare per poi proseguire con una romantica passeggiata sul lungomare.
Cosa Fare E Cosa Vedere A Napoli E Dintorni
Centro Storico di Napoli
Piazza del Plebiscito, 80132, Napoli – Ricarica veicoli elettrici disponibile in via Cuma
La tua vacanza non può che cominciare da qui, a Piazza del Plebiscito, luogo simbolo di Napoli. Qui nel Medioevo si svolgevano tornei e feste, fino a oggi è rimasto il principale luogo di ritrovo della città. Visita la Basilica di San Francesco di Paola e poi prosegui con il Palazzo Reale nelle vicinanze. Proseguendo verso nord, entra nel Maschio Angioino o passeggia lungo via San Gregorio Armeno, strada storica e famosissima soprattutto sotto le festività natalizie e per i bellissimi presepi artigianali esposti nelle botteghe.
Napoli Sotterranea
Piazza San Gaetano 68, 80138, Napoli
Sotto Napoli si nasconde una vera a propria seconda città, ricca di storia e di opere di ingegneria civile. Pianifica un’escursione guidata alla Napoli Sotterranea dove troverai testimonianze risalenti all’epoca greca fino ai rifugi antiaerei della Seconda Guerra Mondiale. Visita poi il Museo della Guerra e gli antichi resti del teatro greco-romano.
Pompei
80045 – Ricarica di veicoli elettrici disponibile in via Roma
Il servizio di noleggio auto elettriche all’aeroporto di Napoliti permetterà di visitare anche le aree limitrofe, come Pompei. È stata una bella e vivace città dell’Impero Romano, conservata nella sua bellezza dell’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.. Nella città nuova potrai visitare il Santuario della Beata Vergine Maria risalente alla fine del XIX secolo, mentre nel parco archeologico scoprirai l’antica città con il suo foro e l’anfiteatro.