È già tempo di riconsegnare la tua auto a noleggio alla Stazione Marittima di Napoli? Ecco delle utili informazioni sulla riconsegna in filiale e su come arrivare alla Stazione Marittima di Napoli.
Dove riconsegnare la tua auto a noleggio
Se ti trovi nei pressi del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, segui queste indicazioni per raggiungere la Stazione Marittima di Napoli:
- Da piazza Museo Nazionale svolta a sinistra su via Enrico Pessina, continua su piazza Dante e via Toledo quindi svolta a sinistra su piazza della Carità.
- Prosegui su via Cesare Battisti e alla rotonda prendi la 2° uscita per via Armando Diaz.
- Continua su via Sanfelice, prendi a destra via Depretis e dopo 300 m svolta a sinistra su via Melisurgo.
- Gira a sinistra per via Cristoforo Colombo, dopo 700 m prendi a destra piazzale Pisacane.
- Alla rotonda prendi la 3° uscita; quindi, dopo 100 m svolta a destra su Calata Porta di Massa e arriverai in agenzia.
Cosa fare quando riconsegni la tua auto a noleggio
Quando riconsegni il tuo veicolo all’autonoleggio alla Stazione Marittima di Napoli, dirigiti al parcheggio dove hai ritirato inizialmente la tua auto. Parcheggiala nell’area di sosta riservata e consegna chiavi e Contratto di Noleggio al nostro staff. Ricorda di riconsegnare la tua auto a noleggio nella data ed entro l’orario indicati sul Contratto e nelle condizioni originali per evitare addebiti a tuo carico.
Come estendere la tua prenotazione di noleggio auto
Vuoi prolungare il tuo noleggio? Puoi estendere la prenotazione verificando la disponibilità del servizio e del veicolo nelle date desiderate con il nostro personale, che potrai contattare direttamente via telefono o e-mail, dai contatti indicati nel tuo Contratto di Noleggio.
Domande Frequenti
Quante colonnine di ricarica per auto elettriche a Napoli?
Scegliendo il noleggio auto elettriche a Napoli Stazione Marittima non dovrai preoccuparti delle stazioni di ricarica: a Napoli, infatti, ne troverai più di 40 dislocate in punti strategici per tutta la città, così da poter ricaricare comodamente il veicolo mentre visiti i monumenti di tuo interesse e dire addio all’ansia da ricarica.
Come funziona la ricarica per veicoli elettrici a noleggio?
Per ricaricare il veicolo elettrico segui le istruzioni relative al veicolo scelto e la chiave o la carta magnetica ricevute in agenzia. I costi relativi alla ricarica verranno accumulati durante il noleggio quando l’auto è collegata ai punti di ricarica e, dopo 24-48 ore dalla fine del noleggio, ti verrà inviata la fattura con i costi evidenziati. Per ulteriori informazioni sulla ricarica dei veicoli elettrici, leggi la nostra utile guida online.
Quale è il limite di chilometri che posso percorrere con un’auto a noleggio?
Di norma non vi è un limite al chilometraggio per i veicoli a noleggio, ma in alcuni casi potrebbero sussistere delle eccezioni. Nel Contratto di Noleggio troverai ogni informazione sul chilometraggio, così come eventuali costi extra per i chilometri in eccesso. Chiedi al momento del ritiro al personale dell’autonoleggio alla Stazione Marittima di Napoli per informazioni aggiuntive.
È prevista assistenza stradale per i veicoli a noleggio Hertz?
Al momento della tua prenotazione potrai optare per la tipologia di assistenza stradale che riterrai più opportuna. Hertz mette a disposizione una versione standard, che copre i danni provocati da incidenti e quelli che sorgono per cause meccaniche, e l'Assistenza Stradale di Emergenza Premium (PERS), che comprende un’assistenza stradale più ampia, così come la protezione da eventuali danni causati dal conducente.
Cosa succede se prendo una multa durante il periodo di noleggio?
In caso di contravvenzioni o infrazioni al codice della strada, le autorità locali potranno chiedere i tuoi dati a Hertz e procedere all’invio delle multe, il pagamento delle quali spetta al noleggiante. Hertz potrà richiederti un supplemento di 26,23 €, tasse incluse, per ogni multa o contravvenzione ricevuta per recuperare i costi di notifica sostenuti.