Cosa vedere e cosa fare a Olbia
Il centro storico di Olbia è tutto un brulicare di caffè, wine bar, botteghe e negozi, circondati da piazze, monumenti, palazzi storici e alcune attrazioni che sono assolutamente da non perdere.
Museo Archelogico
Parcheggia la tua auto a noleggio nei pressi del porto vecchio e visita questo interessante museo, che custodisce manufatti, reperti nuragici, navi antiche e di epoca romana, raccontando la storia di “Olbía”, quella che i Greci erano soliti chiamare la “città felice”.
Basilica di San Simplicio
Si tratta della più antica chiesa romanica della Gallura, eretta tra la fine dell'XI e l'inizio del XII secolo. La chiesa ospita al suo interno la statua di San Simplicio e alcuni affreschi risalenti al XIII secolo.
Nuraghi
Guida per circa cinque chilometri in direzione nord lungo la Strada Statale 125 Orientale Sarda e raggiungi il Nuraghe Riu Molinu collocato sul colle Su Casteddu. Qui potrai osservare l’affascinante complesso archeologico di costruzioni in pietra di forma tronco conica e ammirare il panorama che abbraccia tutto il golfo di Olbia.
Castello di Sa Paulazza
Situato nella periferia urbana di Olbia, è stato uno dei castelli di epoca bizantina più belli della Sardegna. La struttura si trova a 234 metri sul livello del mare, in cima al colle di Monte a Telti.
Dove dormire a Olbia
Locanda del Conte Mameli
Per un soggiorno esclusivo ti consigliamo la Locanda del Conte Mameli, proprio nel centro storico di Olbia e a soli sei chilometri dall’aeroporto. La struttura, ospitata in un palazzo del XVIII secolo, offre camere arredate con elementi vintage e di modernariato e dotate di ogni comfort.
Hotel Panorama
Il punto di forza di questo albergo con parcheggio privato nel cuore del centro storico cittadino è racchiuso nel suo nome. Dalla terrazza sul tetto e dalle camere situate ai piani superiori potrai infatti godere di una meravigliosa vista sul mare e sui tetti di Olbia.
Dove mangiare a Olbia
Ristorante da Paolo
Scopri la vera essenza della cucina sarda in questo ristorante tradizionale con soffitto in legno e pareti in pietra a vista. Il menù propone squisiti piatti tipici, tra cui non mancano la zuppa gallurese e i culurgiones con ripieno di formaggio e patate.
Agriturismo Agrisole
A metà strada fra Olbia e Arzachena si trova questo agriturismo rustico con cucina casalinga, che serve ottime pietanze della tradizione gallurese come i divini malloreddus e il celebre porceddu.
Le più belle spiagge a Olbia e dintorni
Spiagge cittadine
Per sfuggire alla canicola estiva, con la tua auto potrai raggiungere in men che non si dica le incantevoli spiagge cittadine. Tuffati nelle acque terse della spiaggia di Pittulongo, che dispone di comodi parcheggi gratuiti o a pagamento, oppure rilassati immergendoti nel mare color smeraldo della spiaggia di Porto Istana.
Costa Smeralda
Porto Cervo, la località più rinomata della mondana Costa Smeralda, dista appena 30 chilometri da Olbia. Oltre alle boutique esclusive e ai ristoranti costosi, lungo la costa incontrerai spiagge e calette che nulla hanno da invidiare a quelle caraibiche. Da visitare il Piccolo e Grande Pevero, la Spiaggia del Principe e quelle di Capriccioli e Liscia Ruja.
Hai già scelto quale spiaggia vuoi visitare per prima? Noleggia un’auto e goditi la tua permanenza a Olbia.