L'aeroporto di Pescara sorge a circa 5 km dal centro della città, in posizione leggermente spostata verso sud est. L'aeroporto è intitolato a Pasquale Liberi, un aviatore contemporaneo del più illustre abitante di Pescara, Gabriele D'Annunzio. Questo aeroporto è l'unico che sorge nella regione degli Abruzzi ed è usato sia per il traffico civile, che per il traffico merci. Utilizzando i servizi di noleggio auto a Pescara offerti da Hertz direttamente in aeroporto, è possibile raggiungere una gran quantità di località. Il Pasquale Liberi, infatti, è ben collegato al resto della rete stradale e autostradale italiana e sorge vicino all'autostrada A 14 (Bologna – Taranto) e alla A 25 (che collega Torano di Borgorose a Pescara). AlL'aeroporto operano diverse compagnie aeree low cost e tradizionali e sono quindi possibili i collegamenti tra Pescara e diverse città italiane ed europee, come Bergamo, Alghero, Parigi, Londra, Tirana e Francoforte. Questo aeroporto è utilizzato ogni anno da più di 5. passeggeri.
Guidare in Italia può essere un'esperienza molto interessante, anche se non sempre ideale. Nelle grandi città c'è molto traffico e le autostrade sono spesso care. Il limite di tasso alcolico consentito è dello 0.05%. I limiti di velocità sono di 50 km/h in città, 70 nelle strade extraurbane, 110 nelle superstrade e 130 km/h in autostrada.
L'aeroporto di Pasquale Liberi è situato in buona posizione molto vicino alla riviera adriatica ed è quindi molto utilizzato per le vacanze al mare, oltre che per gli spostamenti di piacere o di lavoro che svolgono gli abitanti della zona. Utilizzando il servizio di noleggio auto a Pescara di Hertz sarà possibile essere collegati velocemente a una gran quantità di centri abitati utilizzando la fitta rete stradale e autostradale del centro Italia. La città di Pescara si trova a circa 10 minuti di distanza dalL'aeroporto e può essere raggiunta utilizzando la SS 5. La SS 16 garantisce collegamenti veloci con il resto della Provincia e della Regione, mentre la presenza della A 14 e della A 25 permette di raggiungere località anche più distanti in tempi sempre ragionevoli. Ad esempio, la località turistica marina di Vasto può essere raggiunta in meno di 60 minuti percorrendo la A 14 in direzione sud.