Se vuoi sentirti avvolto dal fascino della Magna Grecia, mentre passeggi tra architetture eleganti e viste panoramiche, Reggio Calabria è la destinazione che fa per te. Con alcuni dei nostri consigli, riuscirai a orientarti tra le bellezze del capoluogo calabrese.
I Migliori Hotel Dove Dormire A Reggio Calabria
Hotel Continental
Via Florio 10, 89123, Reggio Calabria
Situato a 4 minuti a piedi dalla spiaggia e vicino al Museo Nazionale della Magna Grecia, offre la possibilità di vivere a pieno il centro storico. Ha stanze ampie e molto luminose, dotate di ogni comfort.
è Hotel
Via Giunchi 4, 89121, Reggio Calabria
Questa struttura è situata nel centro storico di Reggio Calabria e solo a un minuto dalla spiaggia. Con un design ultramoderno e un ristorante panoramico, regala meravigliose suggestioni.
Grand Hotel Excelsior’s
Via Vittorio Veneto 66, 89123, Reggio Calabria
La struttura è in posizione strategica, tra la spiaggia di Reggio Calabria e il suo centro. Si trova a pochi metri dalla stazione ferroviaria e offre un servizio eccellente con comfort moderni e una vista mozzafiato sullo Stretto di Messina.
I Migliori Ristoranti Dove Mangiare A Reggio Calabria
L’A Gourmet L’Accademia
Via Largo Cristoforo Colombo 9, 89125, Reggio Calabria
Per gli amanti della cucina raffinata questo sarà un posto indimenticabile. La cucina particolarmente ricercata è servita in una location con una vista suggestiva e un arredamento che ricorda la Magna Grecia.
Ristorate Baylik
Vicolo Leone 1, 89121, Reggio Calabria
Storico ristorante della città dei Bronzi, conosciuto per la sua carbonara di pesce spada. Il resto del menù ha note classiche ma intramontabili e prevede pesce fresco di giornata.
Lisca Bianca
Via Biagio Camagna, 11, 89125, Reggio Calabria
Questo ristorante offre un’ampia varietà di pietanze a base di pesce fresco. La particolarità dell’impiattamento e la cura dei dettagli lo rende unico non solo al palato ma anche alla vista.
Cosa Fare E Cosa Vedere A Reggio Calabria E Dintorni
Museo Archeologico Nazionale della Magna Grecia
Il Museo Nazionale della Magna Grecia è situato nel cuore della città ed è, di fatto, una parte integrante del paesaggio e della vita della città metropolitana. Dal 1972 custodisce i Bronzi di Riace, la coppia di statue rinvenute sui fondali di Riace Marina nello stesso anno. Si estende su una superficie vastissima e ospita reperti storici di inestimabile valore.
Lungomare Falcomatà
Uno spazio panoramico lungo circa 2 km che regala una vista spettacolare, considerato da Gabriele d’Annunzio il chilometro più bello d’Italia. Passeggiare qui ti consentirà di ammirare l’Arena dello Stretto, un teatro di costruzione moderna ma a imitazione degli antichi teatri greci. Inoltre, scoprirai anche la bellezza delle tre gigantesche sculture dell’artista Rabarama.
Scilla
Dall’incontro e dalla bellezza del mito e della natura, nasce Scilla, la perla della Costa Viola calabrese. A pochi chilometri da Reggio Calabria, è una meta da non perdere. Oltre a goderti le sue spiagge e acque cristalline, qui potrai visitare il Castello Ruffo e i caratteristici quartieri cittadini come San Giorgio. Lasciati trascinare dalla storia delle eroiche gesta di Ulisse, lungo la rotta verso Itaca, alle prese con l’infernale mostro marino Scilla…