I Migliori Hotel Dove Dormire A Reggio Calabria
Domus Nova
Via Correttori 15, 89127, Reggio Calabria
L’albergo si trova all’interno di un elegante edificio storico, in pieno centro cittadino a pochi passi dal Castello Aragonese e dal Duomo di Reggio Calabria. Tutte le camere hanno balconcino privato e colazione a buffet con dolci fatti in casa, che può essere consumata sulla terrazza panoramica.
Town House Morgana
Via Fata Morgana 2c, 89125, Reggio Calabria
La struttura è a pochi passi dal Lungomare Falcomatà da cui è possibile avvistare l’Etna nelle giornate più limpide. Le camere hanno uno stile moderno e minimalista e l’hotel offre ai propri clienti una spiaggia attrezzata con ombrelloni e lettini, oltre a un comodo parcheggio convenzionato.
B&B Superior Night&Day
Via del Torrione 1/E, 89123, Reggio Calabria
L’hotel si trova nella zona nord della città nei pressi del Museo Archeologico e la Chiesa di Santa Lucia. Le camere di categoria superiore hanno balcone arredato; inoltre, la struttura offre il parcheggio gratuito e colazione continentale servita sulla terrazza panoramica.
I Migliori Ristoranti Dove Mangiare A Reggio Calabria
ecce - Ristorante dal 1984
Via Giuseppe de Nava 45, 89121, Reggio Calabria
Il ristorante è situato nella zona nord di Reggio Calabria, in una location è molto elegante e ricercata. Il menù si concentra sui piatti di pesce crudo e cotto, riprendendo la tradizionale cucina della città marittima.
Etto – Unità di cucina
Via Placido Geraci 17, 89128, Reggio Calabria
La struttura sorge nei pressi del Castello Aragonese, perfetta quindi per una pausa durante la visita della città. La cucina è specializzata nei piatti di carne, in tante varianti e anche versione sushi, ma non rinuncia a offrire gustosi primi.
Kalamare Mare In Trattoria
Via delle Mura Greche, Contrada Giunchi, 89127, Reggio Calabria
Questa trattoria sul mare offre una vista stupenda in un ambiente elegante e rilassante. Il locale è specializzato nei piatti di pesce mettendo in risalto il fresco pescato del giorno e la tradizione calabrese.
Cosa Fare E Cosa Vedere A Reggio Calabria E Dintorni
Duomo di Reggio Calabria e Castello Aragonese
Via Tommaso Campanella 46, 89127
Inizia il tuo itinerario ammirando l’imponente Cattedrale, tra le più grandi di tutta la Calabria. Il duomo che puoi ammirare oggi è frutto di una ricostruzione completata solo nel 1928. Al suo interno ospita numerosi tesori, tra cui la Cappella del Santissimo Sacramento, splendido esempio di barocco. Nelle immediate vicinanze, scoprirai il Castello Aragonese, uno dei simboli della città. È stata caserma, prigione e rifugio, oggi è sede di numerosi eventi e mostre. Visita gli interni, alla scoperta della storia della città.
Lungomare Falcomatà e Museo Archeologico
Lungomare Italo Falcomatà, 89125
Imperdibile il Lungomare Falcomatà che Gabriele D'Annunzio definì “il più bel chilometro d'Italia”. In realtà lungo quasi due chilometri, da Piazza Indipendenza ti porterà fino a Piazza Garibaldi. Attraversando il cuore di Reggio Calabria, viene annoverata tra le passeggiate più belle d’Italia, caratterizzata dalla presenza di palazzi in stile liberty, monumenti, testimonianze archeologiche e le opere contemporanee di Rabarama. Tappa obbligatoria, infine, il Museo Archeologico, dove potrai ammirare i celebri Bronzi di Riace, oltre a numerosi reperti che risalgono fino alla preistoria.
Tropea
89861, Vibo Valentia
Affittare un’auto all’aeroporto di Reggio Calabria ti permetterà di raggiungere comodamente in un’ora e mezza il bellissimo centro di Tropea, che sorge su un’imponente roccia a picco sulla costa. Goditi una giornata di relax nelle meravigliose spiagge che offre questa località. Addentrati poi nei vicoli tortuosi della cosiddetta “perla del Mediterraneo” ammirando palazzi nobiliari, botteghe tipiche, chiese e scorci mozzafiato sul mare.