La stazione ferroviaria di Roma Tiburtina, intitolata a Camillo Benso conte di Cavour, copre una tratta che collega la capitale con la città di Firenze. La stazione è entrata in funzione alla fine del XIX secolo, ma nel 211 è stata ampiamente rimodernata per divenire un importante snodo dell'alta velocità. Nella nuova struttura sono stati inseriti numerosi servizi dedicati ai passeggeri, fra cui biglietterie, bar, ristoranti, numerosi negozi e una grande area dedicata ai parcheggi. La stazione è strutturata in modo da essere accessibile ai passeggeri disabili. Non lontano dalla stazione Roma Tiburtina, che si affaccia sul piazzale omonimo, si trova una sede di Hertz in cui è possibile approfittare del pratico servizio di noleggio auto a Roma, che vi consentirà di organizzare i vostri spostamenti in città in modo pratico ed economico.
Guidare in Italia può essere un'esperienza molto interessante, anche se non sempre ideale. Nelle grandi città c'è molto traffico e le autostrade sono spesso care. Il limite di tasso alcolico consentito è dello 0.05%. I limiti di velocità sono di 50 km/h in città, 70 nelle strade extraurbane, 110 nelle superstrade e 130 km/h in autostrada.
La stazione ferroviaria di Roma Tiburtina è servita dall'autostrada A 24 ed è molto vicina a Grande Raccordo Anulare (A 90). È pertanto ben collegata alla rete autostradale, consentendo rapidi spostamenti verso molte località dell'Italia centrale. Tenete a mente che i collegamenti autostradali nei pressi della capitale possono essere molto trafficati e si possono subire rallentamenti. La stazione dista circa 11 km dal centro di Roma, 14 km dalla stazione ferroviaria di Roma Termini, raggiungibile in 5 minuti tramite viale dell'Università, e circa 45 km dalL'aeroporto di Roma Fiumicino, che si trova a circa mezz'ora di distanza con l'autostrada A 91. Il servizio di noleggio auto a Roma offerto da Hertz è un'opzione pratica per spostarsi in città con la massima flessibilità nell'organizzazione del proprio itinerario. Inoltre la stazione Tiburtina non è lontana da alcuni dei grandi punti d'interesse della città, come la fontana di Trevi e la basilica di Santa Maria Maggiore.