La stazione ferroviaria di Roma Tuscolana si trova nel quartiere Tuscolano e si trova sulla linea per L'aeroporto di Fiumicino. L'entrata principale si trova sul piazzale della Stazione Tuscolana; vi è un'altra entrata in via Assisi. Vicini alla stazione, in via Tuscolana, si trova una sede di Hertz, in cui potrete recarvi per approfittare dei servizi di noleggio auto a Roma che l'agenzia offre. Da qui potrete partire per il vostro giro turistico. La stazione sorge nelle vicinanze di via Appia Nuova, una delle grandi arterie del quartiere. Subito a sud della stazione si trovano Villa Lais e villa Lazzaroni, entrambe circondate da un vasto parco, il teatro furio Camillo e la chiesa di Santa Maria Ausiliatrice. Poco più a nord invece sorgono villa Fiorelli e la chiesa dei Santi Fabiano e Venanzio. La piazza principale del quartiere è piazza Re di Roma. Altri luoghi d'interesse sono gli acquedotti romani e l'arco di Travertino.
Guidare in Italia può essere un'esperienza molto interessante, anche se non sempre ideale. Nelle grandi città c'è molto traffico e le autostrade sono spesso care. Il limite di tasso alcolico consentito è dello 0.05%. I limiti di velocità sono di 50 km/h in città, 70 nelle strade extraurbane, 110 nelle superstrade e 130 km/h in autostrada.
Dalla stazione ferroviaria di Roma Tuscolana si arriva velocemente all'autostrada A 24, ovvero la Roma Teramo. L'autostrada è raggiungibile in soli 10 minuti e dista circa 4 km. Ricordate che la capitale italiana è di solito molto trafficata e vi possono essere ingorghi nelle strade principali o nelle autostrade. Vi consigliamo di non utilizzare l'auto nelle ore di punta e di evitare le strade più trafficate quando possibile. Con il noleggio auto a Roma effettuato presso la sede di Hertz in via Tuscolana potrete visitare alcune interessanti aree storiche e archeologiche nelle vicinanze, come il circo di Massenzio, le catacombe di San Sebastiano e il Mausoleo di Cecilia Metella. Lungo via Appia Nuova si trova un interessante parco degli acquedotti, molto ricco di reperti e raggiungibile in circa 10 minuti. In circa 5 minuti potrete anche raggiungere la famosa basilica di San Giovanni in Laterano, progettata dal celebre architetto Francesco Borromini.