Troppo spesso messa in secondo piano dalla vicina Venezia – distante solo una mezz’ora d’auto – Treviso si rivela in verità una piacevole località del Veneto tutta da scoprire.
Camminare per le antiche vie del suo centro storico si rivelerà infatti un vero piacere, tra canali navigabili che la attraversano, vecchie mura, frammenti di preziosi affreschi e palazzi medievali e rinascimentali capaci di riportarci agli splendori di un tempo fulgido e ancora presente nell’aria.
Avventuratevi alla scoperta delle attrazioni più prestigiose di Treviso e delle fantastiche zone limitrofe, affidandovi ai servizi di noleggio auto offerti da una delle nostre agenzie presenti a livello locale.
Orari di apertura: Mo-Su 0800-2200.
Indirizzo: Via Noalese 63
Telefono: +39 0422 264216
Orari di apertura: Mo-Fr 0900-1230 1400-1830, Sa-Su closed
Indirizzo: Via Circonvallazione est
Telefono: +39 0423 734870
In questa breve guida che abbiamo ideato appositamente per rendere unica e irripetibile la vostra vacanza a Treviso, abbiamo pensato di raccogliere le zone e i quartieri a nostro giudizio più attraenti e proporveli come possibili destinazioni di viaggio.
Prima tappa d’obbligo si rivela la parte più prospera e ricca di attrazioni di carattere storico-culturale in città. Al suo centro, incontriamo Piazza dei Signori, sin dai tempi romani il principale punto d’incontro e commerciale della zona, sulla quale si affacciano numerosi bar, locali e negozietti.
Sempre sulla Piazza dei Signori sorgono i tre edifici più importanti di Treviso: il Palazzo del Podestà del secolo XIII, il Palazzo dei Trecento e la Torre Civica, inconfondibile per la sua altezza che spicca su tutto il territorio circostante e la sua sommità merlata.
Da qui si giunge poi al Duomo, percorrendo la via principale in città, la via Calmaggiore nata come Cardo Maggiore in epoca romana. Passando dal centro civile a quello religioso di Treviso, non perdetevi la celebre Fontana delle Tette che, costruita nella sua forma originale nel 1559, elargiva vino bianco e rosso dai seni durante tre giorni di festa.
Sebbene quest’isolotto si trovi proprio nel pieno centro storico della città, merita una menzione a parte non solo per la sua bellezza ed il ruolo giocato nel corso degli anni, ma anche e soprattutto perché simboleggia alla perfezione la duplicità e complementarietà trevigiana: acqua e terraferma. Sul fiume Cagnan Grando, si possono raggiungere le sue sponde servendosi di due ponti.
Quello che vi troverete davanti agli occhi è un suggestivo mercato del pesce in orario mattutino, qui organizzato sin dal 1850, un vecchio mulino a vento originariamente usato per lavare la pavimentazione di piazza Monte di Pietà e, nel mese di giugno, la fantastica festa popolare dei Buranelli.
Dopo esserci goduti qualche giorno a Treviso, concludete con l’esplorazione di questa cittadina fortificata risalente ad epoca medievale, situata a pochi chilometri di distanza.
Qui, troverete uno spettacolo nello spettacolo, con mura difensive in splendido stato costruite nel secolo XII per proteggersi dalle minacce della vicina Padova e, al loro interno, un suggestivo centro storico ricco di strette e tranquille viuzze tutte da scoprire. Da non perdere, la “Pala di Castelfranco” nella cappella del Duomo, creata dal genio del pittore rinascimentale Giorgione, proprio nativo di Castelfranco.
Selezione Italia, il fiore all’occhiello attraverso cui Hertz offre ai propri ospiti il meglio del Made in Italy. Una flotta di auto speciali, selezionate tra le eccellenze dell’automobilismo italiano, a cui si affianca un servizio del tutto esclusivo per vivere la migliore esperienza di noleggio di sempre. Ospitalità, Qualità, Eccellenza, Esclusività, Cura dei dettagli, Tradizione e Stile sono i valori che caratterizzano Hertz Selezione Italia, il divertimento, il piacere di guida, il comfort, la sicurezza sono lo standard a bordo di questa flotta speciale.
Scegli ora di vivere il meglio del Made in Italy, prenota un’auto Selezione Italia.