La città di Udine è il principale centro del Friuli Venezia Giulia e sorge non molto distante dal confine tra Italia e Slovenia, nel nord est del paese. Il Friuli Venezia Giulia è una regione molto affascinante e interessante dal punto di vista turistico, dato che unisce la presenza di una grande città come Udine, la presenza del mare nella parte meridionale e delle splendide Dolomiti nella zona settentrionale e orientale. Utilizzando il servizio di noleggio auto a Udine offerto da Hertz potrete visitare sia la città che questi splendidi luoghi turistici. Ci sono molti punti di interesse in questa città, come la Loggia del Lionello e la Torre dell'Orologio, la Chiesa di Santa Maira in Castello e l'Arco Bollani, tutti situati nella piazza principale di Udine, Piazza della Libertà. Sono presenti diverse aree verdi e parchi, oltre a interessanti luoghi culturali e artistici come il Museo del Duomo e le Gallerie del Tiepolo.
Guidare in Italia può essere un'esperienza molto interessante, anche se non sempre ideale. Nelle grandi città c'è molto traffico e le autostrade sono spesso care. Il limite di tasso alcolico consentito è dello 0.05%. I limiti di velocità sono di 50 km/h in città, 70 nelle strade extraurbane, 110 nelle superstrade e 130 km/h in autostrada.
Guidare a Udine non è un compito particolarmente impegnativo, anche se la zona può diventare affollata nei periodi delle vacanze, sia in estate, che in inverno. Come molte altre città italiane, anche Udine, che è un centro di una certa rilevanza, si è dotata di una Zona a Traffico Limitato (più comunemente nota con il suo acronimo di ZTL), all'interno della quale il traffico non è consentito. La ZTL è divisa in due parti, una è adibita a zona pedonale, ed è più centrale, nell'altra il traffico è limitato ai residenti. La ZTL inizia in Piazza I Maggio e al Castello e si estende vino a Via Liruti, Via Zorutti, Via Viola, Via Verdi e Largo Ospedale Vecchio. Chi utilizza i servizi di noleggio auto a Udine, quindi, dovrà prestare attenzione alla presenza di queste aree. Sono comunque previsti quattro parcheggi intorno alla ZTL dove lasciare la macchina e proseguire a piedi alla scoperta della città.