Mettetevi al volante e raggiungete i migliori posti di Saronno partendo da uno a scelta tra quelli che vi proponiamo di seguito.
Quella che abbiamo creato appositamente per voi è una breve guida sulle aree e i migliori quartieri di Saronno, per permettervi di non perdervi nulla di questo magnifico comune e della sua area circostante e di ottimizzare il tempo a vostra disposizione:
Centro storico
Nel suo cuore troviamo l’area pedonale di Piazza della Libertà e la sua bellissima chiesa dedicata agli evangelisti Pietro e Paolo.
Altro edificio che attirerà di certo l’attenzione degli appassionati d’arte religiosa è la Chiesa di Santa Maria, costruita nel secolo XVIII su pianta rettangolare e due piani, che si distingue per le statue degli apostoli Pietro e Paolo che proteggono la struttura e tutti i fedeli osservando la piazza antistante dall’alto.
Non soffermatevi però sulla parte esterna, ma entrate per ammirare il crocifisso gigante che viene portato in processione annualmente per la festa locale e numerosi affreschi risalenti all’epoca della Scuola Lombarda.
Non da ultima, la chiesa di San Giacomo, il cui progetto è iniziato nel 1578 e la cui realizzazione è dovuta quasi esclusivamente all’abilità di artisti locali. Non mancano poi le occasioni per rilassarsi, perché il centro storico è ricco di caffetterie alla moda e ristorantini tipici.
Varese
Il capoluogo merita sicuramente una sosta, soprattutto considerando che, viste le dimensioni, il tempo richiesto per visitarla non è molto, seppur le attrazioni di rilievo e le cose da fare siano tante.
In quella che viene definita la “città giardino” per il numero di spazi verdi presenti e la maniera in cui sono curati, consigliamo di visitare il Palazzo Estense, definito da Stendhal la “Versailles di Milano”, Villa Menfoglio-Litta-Panza situata in Piazza Litta, la Basilica di San Vittore di Tebaldi e il Sacro Monte, raggiungibile in auto. Da qui godrete di un’ottima vista su Alpi, Prealpi, Appennino Ligure e Pianura Padana.
Milano
Poco più distante ma comunque facilmente accessibile in meno di un’ora è il capoluogo lombardo, che tutti almeno una volta nella vita dovrebbero visitare.
Trascorrete una giornata a Milano per ammirare il Duomo con la sua piazza antistante che da secoli funge da luogo di ritrovo dei locali, passate per il Quadrilatero della Moda per ammirare da vicino il meglio degli stilisti internazionali, e non dimenticatevi la Pinacoteca di Brera, il Castello Sforzesco e il Teatro La Scala.