Dopo aver visitato la Serenissima, dedicatevi all’esplorazione in automobile dei bellissimi dintorni che questa ci regala, con città poco distanti e che non hanno nulla da invidiarle, come Padova, Rovigo, Verona, Vicenza, Treviso e Belluno.
Padova
Partiamo proprio daPadova, distante solo 42 km e che, situata nell’entroterra, è particolarmente famosa per la sua tradizione universitaria, l’immensa Basilica di Sant’Antonio e la Scuola del Santo.
Verona
Proseguite verso Verona, la cui maggiore distanza – per la precisione 115 km – non deve di certo farvi desistere, soprattutto se siete in coppia. Considerate questa tappa come una dolce fuga d’amore verso il celebre balcone di Romeo e Giulietta, divenuto meta di pellegrinaggio, e proseguite verso il Teatro Romano, l’Arco dei Gavi e Porta Leoni. Invece, se per questioni di tempo non volete allontanarvi troppo, ci sono tante attrazioni pronte per essere esplorate e a soli due passi da Venezia.
Nei dintorni di Venezia
Tra queste, prendiamo ad esempio gli scavi di Altino, situati a 7 km dall’aeroporto. Secondo le ricerche fatte, è proprio in questo luogo che sorsero le fondamenta della Serenissima, quando nel V° secolo l’invasione degli Unni obbligò gli abitanti locali a emigrare fino alla sua sede attuale.
Nonostante la distruzione subita in passato, possono essere tuttavia ammirati la piazza a forma di atrio con pavimenti mosaicati, la Chiesa di San Eliodoro, le rovine più recenti di un castello e numerose testimonianze conservate nel Museo Archeologico.
Sempre nell’hinterland veneziano e nella sua suggestiva laguna, non potete perdervi una sosta a Mestre, raggiungibile percorrendo un ponte lungo 3 km che la collega all’entroterra. In verità, vi consigliamo di spingervi fino a Mestre non sono solo per la Torre dell’Orologio medievale e la Chiesa di San Lorenzo, ma anche per il prezzo contenuto di questa cittadina, dove potrete prenotare un hotel e concedervi una cenetta a prezzi sicuramente ridotti rispetto alla turistica, e per questo più costosa, Venezia.
Portogruaro
Concludiamo con la cittadina storica di Portogruaro, situata all’estremo occidentale del Veneto sul confine con il Friuli Venezia Giulia. Una volta qui, consigliamo di visitare il Palazzo Municipale in stile gotico, il Duomo che si affaccia sul canale, due antichi mulini e il Museo Archeologico di Via Seminario, che vi accompagnerà in un viaggio nel tempo nella Concordia Sagittaria romana.