La città di Viareggio è una località molto nota tra i turisti di tutta Europa per la sua splendida posizione in Toscana e per i festeggiamenti del carnevale, tra i più sfarzosi d'Italia. Utilizzando i servizi di noleggio auto a Viareggio offerti da Hertz potrete approfittare delle tante attrazioni della città, festeggiare il Carnevale o spostarvi in una delle tante località vicine. Sono molti i punti di interesse che sorgono in questa piacevole città toscana. Ad esempio ricordiamo il Museo del Carnevale, tra i più visitati della città, e il museo della Marineria, che permette di sottolineare ulteriormente lo stretto legame che unisce questa città e il mare. Sono presenti, inoltre, molte aree verdi e grandi pinete. A Viareggio si svolgono molti eventi, oltre al Carnevale, tra cui festival musicali ed eventi culturali. Oltre a queste attrazioni è possibile visitare la splendida Villa Paolina, che ospita reperti archeologici, quadri, strumenti musicali e molto altro.
Guidare in Italia può essere un'esperienza molto interessante, anche se non sempre ideale. Nelle grandi città c'è molto traffico e le autostrade sono spesso care. Il limite di tasso alcolico consentito è dello 0.05%. I limiti di velocità sono di 50 km/h in città, 70 nelle strade extraurbane, 110 nelle superstrade e 130 km/h in autostrada.
Viareggio non presenta particolari problemi di traffico, dato che la rete stradale è ben sviluppata e la città non è particolarmente grande. Detto questo, la situazione può cambiare quando si tratta di spostamenti nelle zone limitrofe o dei periodi di maggior affollamento, come i periodi di vacanza e quello del Carnevale. Inoltre, chi utilizza i servizi di noleggio auto a Viareggio deve prestare attenzione alla presenza di diverse Zone a Traffico Limitato (dette ZTL), concentrate per lo più nel centro storico, dove la circolazione è vietata. Diverse vie e piazze del centro sono state adibite a ZTL, come via Edmondo De Amicis e questo potrebbe disorientare i visitatori, specialmente chi si reca per la prima volta in città. Occorre prestare una certa attenzione ai cartelli che indicano la presenza di queste aree. In centro, inoltre, il parcheggio è a pagamento e ci sono diverse opportunità per parcheggiare al di fuori delle ZTL per visitare il centro storico.