Orari di apertura: Mo-Su 0700-0000
Indirizzo: Linate Airport
Telefono: +39 02 70200256
Orari di apertura: Mo-Fr 0830-1230 1400-1830, Sa-Su closed
Indirizzo: Via Monfalcone 13
Telefono: +39 02 99258050
Orari di apertura: Mo-Fr 0800-2000, Sa-Su 0800-1800
Indirizzo: Pick-Up: Via Cappellini 10,
Return: Via Cappellini 21
Telefono: +39 02 66985151
Orari di apertura: Mo-Su 0730-2400
Effective 5 February 2018: Mo-Su 0700-2400
Indirizzo: Malpensa Airport,
Malpensa 2000 Airport - FERNO (Varese)
Telefono: +39 02 58581081
Orari di apertura: Mo-Fr 0800-1230 1400-1900, Sa 0800-1230, Su closed
Indirizzo: Via Spezia 16
Telefono: +39 02 89281044
Orari di apertura: Mo-Fr 0830-1230 1400-1900, Sa 0830-1230, Su closed
Indirizzo: Viale Certosa 22
Telefono: +39 02 39258199
Orari di apertura: Mo-Su 1030-1930
Indirizzo: Via Marchesi 4
Telefono: 345 917 8870
Orari di apertura: Mo-Su 1000-1300 1500-2000
Indirizzo: Via Po 3,
Sesto Ulteriano
Telefono: +39 02 51800328
Orari di apertura: Mo-Fr 0830-1300 1400-1830, Sa 0830-1300, Su closed
Indirizzo: Viale Umbria 11
Telefono: +39 02 545 60 49
Orari di apertura: Mo-Fr 0800-1900, Sa 0800-1300, Su closed.
Indirizzo: Via di Novegro 49
Telefono: +39 02 70200315
Orari di apertura: Mo-Fr 0800-1230 1400-1900, Sa-Su closed
Indirizzo: Via Emilia 14
Telefono: +39 02 51800328
Orari di apertura: Mo-Su 1000-1300 1500-2000
Indirizzo: Via dell'Artigianato 7
Telefono: +39 02 92151732
Orari di apertura: Mo-Su on request
Indirizzo: Via Gian Battista Cassinis 83
Telefono: +39 02 70200315
Orari di apertura: Mo-Su 1100-2000
Indirizzo: Strada Provinciale 208
Telefono: +39 02 92151732
Orari di apertura: Mo-Fr 0800-1900, Sa 0800-1600, Su closed.
Indirizzo: Strada Consortile Vecchia Paullese 9
Telefono: +39 02 70200315
Orari di apertura: Mo-Su 1000-1300 1500-2000
Indirizzo: Via Nuova Marchesi 4
Telefono: +39 02 4504071
Orari di apertura: Mo-Fr 0800-1200 1400-1900, Sa 0800-1200, Su closed
Indirizzo: S.S. 35 dei Giovi km 135
Telefono: +39 0362 544738
Orari di apertura: Mo-Fr 0830-1300 1400-1830, Sa 0830-1230, Su closed
Indirizzo: Via Monte Bianco 48,
corner of Via Guglielmo Silva
Telefono: +39 02 84173548
Orari di apertura: Mo-Su 0730-2400
Indirizzo: Railway Station Terminal 2,
FERNO (Varese)
Telefono: +39 02 58581081
Visto il numero crescente di viaggiatori che si recano nelle nostre agenzie ogni giorno, abbiamo messo a disposizione una vasta gamma di veicoli che si adatti ad ogni tipo di esigenza. Da eleganti berline di lusso a monovolumi compatte per i viaggi con la famiglia. ***
***Alcuni veicoli potrebbero non essere disponibili al momento della prenotazione.
Il Duomo.
Come non iniziare la vostra vacanza dal simbolo per eccellenza di Milano, la Cattedrale gotica che, affacciandosi sull’omonima piazza antistante - il fulcro della vita cittadina - vigila sulla città a partire dal lontano 1386. L’esterno, con le sue 135 guglie e le 3.400 statue, è davvero impressionante per splendore e dimensioni – è infatti una delle quattro più grandi al mondo – e gli interni, visitabili gratuitamente, non sono di certo da meno, con la cripta ed il battistero contenenti capolavori davvero imperdibili.
La Galleria Vittorio Emanuele II.
A letteralmente due passi da Piazza del Duomo si trova quello che probabilmente si può considerare uno dei centri commerciali più grandi ed importanti d’Italia. Inaugurata nel 1865 dall’omonimo re, la Galleria è da sempre uno dei luoghi più chic e vitali di Milano, in cui le più importanti boutique del mondo s’incontrano per sfoggiare le merci più preziose sotto la protezione di una cupola in ferro battuto e vetro alta ben 94 metri. Ponetevi al centro della piazza ottagonale che congiunge i suoi larghi vialoni, corrispondenti al cardo ed il decumano romani, e godetevi lo spettacolo.
Il Castello Sforzesco.
Altro simbolo della Milano in grado di trasformarsi nel corso del tempo è questa fortezza voluta dall’omonima casata reale nel XIV secolo e trasformata fino al XIX secolo. Considerando che l’entrata è gratuita, una visita è d’obbligo, sia per chi voglia rilassarsi un po’ nel suo parco che per chi voglia conoscere meglio la storia di Milano, dedicandosi ad una giornata di cultura. Le sue numerose stanze ospitano infatti vari musei, come quello d’Arte Antica, e gli Strumenti Musicali, Preistorico ed Egizio. Senza dimenticare, poi, che tra le sue opere più importanti ci sono creazioni di Michelangelo, Leonardo, Bembo e Correggio.
I Navigli.
È giunta l’ora di salire in auto e dirigersi verso la zona sud-occidentale del centro città. I Navigli prendono il nome dall’ex area portuale che si trovava qui, che basava la sua attività commerciale ed il collegamento con il resto d’Italia ed Europa su una fitta rete di canali, che raggiungevano nel complesso i 150 chilometri di lunghezza. Negli ultimi anni la zona è stata completamente riammodernata e portata a nuova luce, passando dall’essere malfamata ad essere considerata uno dei luoghi più trendy di Milano, con i suoi tanti locali e ristoranti.
La Pinacoteca di Brera.
Non si può tralasciare uno dei musei più importanti della nostra penisola, fondato da Napoleone nel 1809 e contenente alcune delle opere più significative d’Europa. Basti citare tra queste la Pietà di Bellini, il Compianto su Cristo Morto di Mantegna, lo Sposalizio della Vergine di Raffaello o, ancora, la Madonna in Trono di Piero della Francesca.