Una volta visitati i quartieri più particolari di Manchester, seguite la breve guida che abbiamo realizzato per voi lasciandovi trasportare verso le località circostanti, situate a una breve distanza d’auto. Mettete in moto e cominciate con:
Salford
La Greater Manchester ci regala grandi emozioni senza allontanarci troppo dalle magiche atmosfere locali.
La località universitaria di Salford, che si adagia sulle sponde del fiume Irwell, è stata sottoposta a una straordinaria opera di riammodernamento e rivitalizzazione negli ultimi anni.
A partire dai suoi Quays, banchine percorribili a piedi per sei km, e numerose attrattive turistiche. Tra queste, il Lowry Centre è un centro tutto dedicato alle arti visive e alle opere dell’omonimo pittore locale. Ma, anche, la Ordsall Hall, un maniero di campagna del 1251 a due passi dall’Ordsall Park.
Southport
Altra destinazione ideale per una gita di una giornata è questo villaggio in riva al mare, popolare sin dall’epoca vittoriana per “staccare la spina” dal trambusto cittadino.
Dopo una passeggiata sulla passerella in compagnia di un buon gelato, proseguite verso alcune delle tante attrazioni cittadine.
I bambini saranno felicissimi di trascorrere qualche ora al Model Railway Village, un museo all’aria aperta tutto dedicato al mondo dei trenini elettrici.
Pezzo di storia inglese è poi il British Lawnmower Museum, davvero particolare per essere concentrato sulla storia dei tagliaerba e la cui importanza è riconosciuta a livello internazionale.
Lo Splash World, complesso al coperto di piscine e giochi acquatici per tutte le età, è poi l’ideale per un po’ di sano divertimento, qualsiasi sia il clima a Southport.
Buxton
In poco più di un’ora sull’A624 vi troverete in un’altra piccola località divenuta luogo turistico a partire dal secolo XIX, ma già particolarmente amata sin dal periodo dei primi insediamenti romani.
Ciò che rende Buxton unica sono le sue acque dalle proprietà terapeutiche che ne fanno una spa a cielo aperto, con attrazioni quali il St. Ann’s Well, una vera e propria fonte dell’eterna giovinezza.
Altri luoghi da non perdere sono poi le grotte del Poole’s Cavern e, questa volta opera dell’uomo, l’Opera House dello stesso Frank Matcham che architettò il più celebre London Palladium.
Edale
Incredibile pensare come a soli 45 minuti d’auto da un ex-centro industriale come Manchester ci si trovi immersi nei fantastici paesaggi di questo paesino situato nel cuore del Peak District.
Proprio qui, una protesta di quattrocento uomini negli anni ’30 del secolo XX causata dalla mancanza di vie d’accesso alla campagna, portò alla creazione della Pennine Way, il sentiero percorribile a piedi più lungo d’Inghilterra, attraverso il quale si possono raggiungere il villaggio di Castleton e il suo Peveril Castle, una fortezza risalente al periodo normanno.
Lyme Park
Concludiamo con una gita perfetta per gli amanti della letteratura. In soli trenta minuti vi troverete in questo parco che, della superficie di 525 ettari e di proprietà del National Trust, ospita una mansione del secolo XIV, utilizzata durante l’adattamento cinematografico del 1995 di “Orgoglio e Pregiudizio”.
Se, invece, non foste fan di Jane Austen, dedicatevi all’avvistamento di cervi o divertitevi con i vostri figli nella vicina area giochi.