Fino al 2007 Fuerteventura era tra le meno conosciute delle isole Canarie, ma grazie ad una forte opera promozionale iniziata nello stesso anno, l’isola è divenuta una tra le mete turistiche d’Europa più ambite. Il clima mite, il vento caldo che la accarezza – complice la vicinanza con la costa africana – e le sue spiagge di sabbia bianca bagnate da un’acqua cristallina, regalano all’isola uno scenario magico. Non vi resta che scoprire tutte le meraviglie del posto dopo aver noleggiato un'auto.
Isola incontaminata
Giunti a Fuerteventura vi renderete immediatamente conto come, nonostante l’alto numero di centri turistici presenti sul territorio, l’isola mantenga il suo fascino incontaminato. Visitando l’entroterra, con la vostra automobile presa a noleggio, v’imbatterete in oasi da sogno e pittoreschi villaggi di pescatori, caratterizzati da porticcioli.
Nei villaggi entrerete in stretto contatto con la tradizione e la cultura locale, potrete fare shopping nei caratteristici negozietti di artigianato, e gustare la tipica e genuina cucina a base di pesce.
Sport acquatici
Fuerteventura offre molte opportunità per gli appassionati di sport sul mare. Windsurf, surf, kite surf, vela, immersioni e pesca d’altura, sono solo alcune delle attività che renderanno uniche le vostre giornate. L’isola subtropicale delle Canarie conta più di 150 spiagge.
Spiagge
Guidando verso nord di Fuerteventura raggiungerete Corralejo nella municipalità de “La Oliva”, il più importante centro turistico dell’isola. Qui rimarrete stregati dalle sue splendide e immense spiagge di sabbia finissima che s’immergono nell’oceano color turchese. Cittadina dalle origini legate alle attività marittime, oggi si presenta come un centro turistico ben organizzato e attrezzato.
Dal porto di Corralejo potrete imbarcarvi su una delle navi traghetto che collegano Fuerteventura a Lanzarote e a Lobos, parco naturale protetto e con fondali marini unici al mondo.
A nord-ovest di Fuerteventura troverete El Cotillo, piccolo e tranquillo villaggio caratterizzato da spiagge bianchissime, selvagge ed incontaminate, tra le quali ricordiamo Playa del Castillo, Playa del Ajibe, Playa de la Cueva e Playa del Aguila.
Sull’isola sono presenti, inoltre, due interessanti musei, il Centro de Arte Canario e l’Ecomuseo la Alcogida a Tefia, in cui potrete approfondire l’arte e la cultura locale. All’interno del Centro de Arte Canario, troverete esposte varie opere di artisti autoctoni con un’esposizione anche all’aperto.
Ecomuseo La Alcogida
L’ecomuseo la Alcogida i caratterizza per essere un museo vivente, in cui è possibile anche vedere come lavorano gli artigiani dell’isola nelle loro botteghe e interagire con essi. L’ecomuseo è composto da sette case ristrutturate che mostrano i diversi stili architettonici dell’isola.