Chicago vanta uno dei migliori skyline degli Stati Uniti d’America, è una città così affascinante da essere continuamente scelta come set cinematografico. Tra i tanti film ambientati nella Windy City sicuramente ricorderete Batman Begins, Gli intoccabili, Mamma ho perso l’aereo e The Blues Brothers.
La città è ricca di cultura grazie ad una fiorente scena teatrale e alla sua Orchestra Sinfonica, ma quando si parla di Chicago, non si può non porre l’accento sul fondamentale ruolo storico che ha avutonel panorama musicalee che continua tutt’oggi ad avere.
Musica
Culla del jazz, del blues, del soul e del gospel ha dato i natali ad artisti del calibro di Muddy Waters, Etta James, Buddy Guy e l’Art Ensamble Of Chicago. Negli anni ottanta proprio da Chicago partì l’house music che poi raggiunse le discoteche di tutto il mondo, e ancora oggi con la sua scena alternativa continua a dettare le regole della musica mondiale. Se siete amanti della musica, avrete a disposizione suggestivi jazz club e blues club che vi regaleranno il meritato riposo dopo una giornata di lavoro o di giri turistici, ma se il vostro viaggio è previsto per il mese di giugno, allora al Chicago Blues Festival avrete l’opportunità di vedere i migliori musicisti di tutto il mondo esibirsi sullo stesso palco.
Sport
Ma Chicago non è solo musica. Gli appassionati di sport troveranno sicuramente un campionato in corso e una partita da vedere. Gli stadi della città, che ha regalato al mondo uno tra i più importanti campioni di sempre Michael Jordan, sono considerati luoghi d’interesse storico e ogni partita si trasforma in un evento unico. Potrete assistere a una partita di hockey sul ghiaccio dei Blackhawks, o di basket dei Chicago Bulls, potrete vedere per la prima volta un match di baseball dei Chicago Cubs, o di football americano dei Bears, ma se proprio non potete fare a meno del calcio, allora per voi ci sono i Fire, tra le più importanti squadre di calcio americane.
Shopping e arte
Una sosta molto consigliata è quella al Millennium Park, il più grande parco della città situato tra il Loop e il lago Michigan e zona esclusiva per eccellenza di Chicago. Da qui potrete proseguire verso Nord lungo la Michigan Avenue, o come viene chiamata dai Chicagoans The Magnificent Mile, la strada dello shopping, e attraversare il Michigan Avenue Bridge, il principale ponte mobile della città. Il ponte, inaugurato nel 1920, è una vera e propria opera d’arte metropolitana che collega la parte Sud della città con la parte Nord, da cui è possibile ammirare gli edifici e le architetture più significative di Chicago.
Per immortalare questa splendida città in tutta la sua grandezza e sorseggiare un drink in uno dei bar italiani più alti del mondo, perché non provare uno dei locali all’interno del John Hancock Center? L’edificio si trova sul Magnificent Mile e offre un panorama mozzafiato sulla città, l’ingresso agli ascensori è a pagamento, mentre lo Sky Tour multimediale è gratuito ed è disponibile anche in italiano.