Lasciare la Carolina del Sud subito dopo aver visitato Greenville sarebbe un vero e proprio peccato e per questo vi proponiamo nella guida che segue e che abbiamo realizzato appositamente per voi, una selezione delle nostre località preferite, tutte ubicate a una breve distanza d’auto dall’Aeroporto e ideali per una gita di un giorno.
Iniziare con un po’ di sole e mare o con una più movimentata avventura cittadina dipende solo da voi. Salite in auto e scegliete tra:
Columbia
Come non concedersi almeno una giornata nella Capitale dello Stato? La sua ricchezza architettonica è davvero impressionante e camminare per le sue vie regalandovi uno guardo sul meraviglioso paesaggio circostante risulterà un vero e proprio piacere.
Tra i suoi più rappresentativi edifici d’epoca coloniale annoveriamo l’Hampton Preston Mansion, la DeBruhl-Marshall House e la Matthew J. Perry Courthouse. Consigliamo poi una passeggiata per il quartiere Congaree Vista, ubicato nell’area dell’antico porto e convertito in una zona di ristoranti, locali e discoteche a seguito dei recenti lavori di riqualificazione.
Il suo simbolo è l’Adluh Flour Mill, un mulino che mantiene viva nella memoria dei visitatori il passato industriale recente di Columbia.
Myrtle Beach
Sulla costa settentrionale al confine con la Carolina del Nord, troviamo una delle zone più amate dai vacanzieri statunitensi.
Sono infatti migliaia le persone che scelgono questa lingua di sabbia di trenta km di lunghezza circondata da boutique e negozi di lusso come luogo di riposo diurno e divertimento notturno dei loro fine settimana.
Oltre a parchi acquatici e centri commerciali, Myrtle Beach offre opzioni per gli amanti della buona cucina nel suo porto di pescatori di Murrells Inlet ma, anche, l’ex-piantagione di riso dei Brookgreen Gardens, e Pawleys Island, località balneare meno battuta dal turismo di massa.
Charleston
Lasciamoci ora trasportare verso le viuzze adornate da case colorite di questa cittadina che, per vivacità e clima simil tropicale, crea l’illusione di trovarsi in vacanza su un’isola caraibica.
Questa località è anche quanto di meglio dal punto di vista storico-culturale la Carolina del Sud è in grado di offrire, anche grazie ai suoi numerosi pregiati edifici.
Tra questi, la Calhoun Mansion – una sontuosa villa del secolo XIX – l’Old Exchange and Provost Dungeon – una vecchia dogana convertita in carcere durante il periodo della Guerra Civile – ma, anche, musei quali il Charleston Museum e il Gibbes Museum of Art, che espongono rispettivamente reperti sull’evoluzione della città dalla sua fondazione e dipinti di artisti locali.
Assolutamente da non perdere, inoltre, è un’isola artificiale che ospita il Fort Sumter, luogo d’inizio della Guerra di Secessione il 12 aprile del 1861.
Hilton Head Island
Chiudiamo questa rassegna con un altro luogo incantevole ideale per chi fosse alla ricerca allo stesso tempo di divertimento e relax.
Sono ben diciannove i km di spiagge – considerate da molti tra le più belle del Paese – bagnate dalle acque dell’Oceano Atlantico.
Questa è la località perfetta per dedicarsi a una partita a tennis o golf con gli amici in uno dei suoi attrezzatissimi campi, oppure all’avvistamento di specie quali delfini e alligatori.