Dopo aver visitato le migliori attrazioni di Austin, sarebbe un vero peccato lasciare il Nuovo Mondo senza aver prima esplorato in auto le cittadine circostanti.
Qui a seguire trovate alcuni dei nostri luoghi preferiti, in modo che possiate partire all’avventura senza perdere un secondo.
Llano
Questa pacifica cittadina attraversata dalle tranquille acque dell’omonimo fiume, ideali per pescare, nuotare e praticare kayak, viene soprannominata “Deer Capital of Texas” – la “Capitale del Cervo” – con migliaia di cacciatori che la scelgono come meta nel periodo invernale.
Il suo centro storico, perfettamente conservato, presenta alcuni degli edifici più rappresentativi dello Stato, come la County Courthouse del 1893, la Red Top Jail – fortezza che servì da prigione tra il 1895 e il 1982 – e l’Historical Museum, per ripercorrere la storia locale attraverso i suoi numerosi oggetti in esibizione.
La vera attrazione di Llano è poi la vicina Enchanted Rock State Natural Area, un parco naturale caratterizzato dalla presenza di una enorme formazione rocciosa dalla cui sommità si gode di una vista a 360 gradi sul paesaggio circostante e la presenza del “Llanite”, un tipo di granito unico nel suo genere.
Fayetteville
A metà via tra Austin e Houston e a un’ora e mezza di distanza d’auto da entrambe, questo piccolo centro si propone come un’alternativa di puro riposo lontano dal trambusto cittadino.
Così chiamata nel 1844, Fayetteville nacque come area di passaggio e sosta per le diligenze, così come ricordano numerose delle targhe ubicate nella piazza antistante il vecchio Palazzo di Giustizia.
Il suo lago omonimo, aperto 24/24 è il luogo ideale per dedicarsi alla pesca al branzino, nuotare o fare una breve gita in barca.
Castroville
L’impresario Henry Castro la fondò nel 1844 popolandola con immigrati provenienti dalle regioni dell’Alsazia e la Grand Duchy di Baden.
Da allora, è incredibile pensare come le tradizioni alpine – dalla gastronomia, alla lingua, passando per l’architettura delle sue casette – rimangano dominanti.
Da non perdere per chi fosse alla ricerca di qualcosa di particolare o sentisse la mancanza di casa e necessitasse un po’ d’Europa in Texas.
Goliad
Nella regione meridionale dei Plains – le pianure –, venne fondata nel 1747 sulle rive del fiume San Antonio su idea di José de Escandón, inviato dal governo spagnolo per sorvegliare la situazione delle colonie nordamericane.
Col passare degli anni, si sviluppò un presidio – la Bahia – che per la sua posizione geografica e l’importanza militare servì da campo di combattimento in molte occasioni.
Solo nel 1829 venne soprannominato “Goliad” e, nel 1835, fu il sito del combattimento per ottenere l’indipendenza dal Messico. Il massacro conseguente la trasformò nell’”altra Alamo”.
Da visitare in zona ci sono il Market House Museum, il forte ristrutturato di Presidio la Bahia e il parco di Coleto Creek, un’area dove immergersi nella natura dedicandosi a svariate attività ricreative.
Inoltre, luoghi come il Fannin Battleground State Historic Site e la tomba del colonnello Fannin e i suoi uomini, sono una tappa d’obbligo per onorare le vite dei locali involucrati in numerose battaglie.