Capoluogo di provincia a metà strada tra le più celebri Torino e Milano, Novara si propone proprio grazie alla sua posizione strategica come una delle città in ascesa della parte settentrionale della nostra Penisola dal punto di vista commerciale e industriale.
Non mancano poi attrazioni d’interesse turistico che non hanno nulla da invidiare alle gemme che caratterizzano le sorelle maggiori, come i cosiddetti Palazzi della Fede – che comprendono il Battistero, la Cattedrale di Santa Maria Assunta e la Cupola degli Antonelli – e gli edifici storici – come Palazzo Tornielli Bellini del 1751, Palazzo Natta Isola e il Teatro Coccia.
Noleggiare un furgone presso una delle nostre agenzie significa non solo poter fare acquisti presso i grandi magazzini, le boutique, i parchi commerciali e le aziende e multinazionali ubicate sul territorio cittadino, ma anche concedervi momenti indimenticabili in compagnia dei vostri cari alla scoperta di Novara e delle sue zone circostanti.
Orari di apertura: Mo-Fr 0830-1200 1500-1830, Sa 0830-1200, Su closed
Indirizzo: Viale Kennedy 53
Telefono: +39 0321 499645
Orari di apertura: Mo-Fr 0830-1230 1430-1830, Sa 0900-1230, Su closed.
Indirizzo: Via Cassinone
Telefono: +39 035 5291935
Novara occupa una posizione di rilievo per la vicinanza sia di centri d’interesse storico-culturale di primo piano sia di alcuni dei principali aeroporti del nord Italia. Basti pensare agli scali di Milano-Malpensa – a 35 minuti sulla SS341 oppure la SS336dir e l’A4/E64 –, Orio al Serio – a un’ora e 15 minuti sull’A4/E64 –, Torino-Caselle – in direzione opposta sull’A4 ma sempre alla stessa distanza – e Linate – a un’ora sul’A50/E64.
Prima comunque di salire a bordo del vostro furgone a noleggio, vi consigliamo di consultare la pagina dedicata alla mobilità che il Comune di Novara mette a disposizione per ottenere le informazioni sui parcheggi gratuiti e a pagamento disponibili sul territorio. Inoltre, conoscere in ogni momento la situazione di traffico, incidenti e lavori in corso sulle principali vie di comunicazione può prevenire rallentamenti facilmente evitabili. Ricordiamo inoltre che, nel centro storico, esistono due Zone a Traffico Limitato; mentre una riguarda alcune vie appartenenti alla cosiddetta cerchia dei Baluardi, l’altra comprende l’area inclusa all’interno dei viali di circonvallazione.
Nel caso, poi, vi rimanesse un po’ di tempo a disposizione, vi consigliamo di approfittare dei nostri furgoni a noleggio per organizzare una gita in giornata con i vostri familiari e amici più cari alla scoperta dei dintorni di Novara. Con tutta la comodità, l’indipendenza e l’economicità del mondo, potrete infatti raggiungere Torino in un’ora e mezza percorrendo l’A4 verso occidente, oppure spingervi oltre confine fino a trovarvi sul territorio lombardo; prima tappa d’obbligo è Pavia, con la sua Certosa ad attendervi a poco più di un’ora sull’A4/E64. Gli amanti della natura non potranno perdersi poi un salto al Parco Nazionale del Gran Paradiso, a un’ora e mezza sempre sull’A4/E64 ma questa volta in direzione opposta. Per finire, la piccola Casale Monferrato può rivelarsi una piacevole sorpresa, grazie alla ricchezza di monumenti come la chiesa di Sant’Evasio, il Castello e il Teatro Municipale – a 45 minuti sull’A26.
Guidando per la prima volta per le vie di Novara, vi renderete conto che, oltre a un gran numero di monumenti di primo piano a livello italiano, nel suo centro e provincia non mancano multinazionali e aziende importanti.
Tra queste, citiamo per il settore alimentare la Pavesi che, qui fondata dall’omonimo impresario nel 1937, fa oggi parte del gruppo Barilla, e la Ponti, specializzata dal 1867 in prodotti quali aceto balsamico e sottaceti.
Anche per quanto riguarda i centri commerciali, poi, Novara non è da meno, con alternative per tutte le tasche e in grado di soddisfare ogni esigenza. Tra questi segnaliamo il San Martino 2 in via Ugo Porzio Giovanola 7 e il Gallo in Via Monte Nero 38 in località Galliate, adatti a un piacevole pomeriggio di shopping con tutta la famiglia grazie ala presenza di aree ristoro e aree giochi per i bambini. Completamente dedicato al mondo del bricolage e fornito di un ampio parcheggio è invece il centro commerciale Ciesseci S.P.A., ubicato in via 23 marzo 1849.
Se comunque preferiste vivere appieno la vostra esperienza d’acquisto, vi consigliamo di fare affidamento alla grande esperienza che il personale dei numerosi negozietti e boutique che popolano il centro di Novara vi mettono a disposizione. Mentre da H.C.D. S.r.l. in via del Carmine 1° troverete tutto il meglio per arredare il vostro ufficio, Domus Arredi e Tessuti in via Corso Milano 24/B è specializzato in biancheria per la casa già a partire dal 1941, mentre Angelo Galli in via Francesco Parona 2 vanta un’ottima selezione di accessori e mobili per il bagno. Arredotenda Ballaratti in corso Torino 14, AD Interni in Viale Roma e Elio Style Arredamenti in corso Torino 44 sono invece l’ideale se voleste riammodernare la vostra casa senza avere ancora un’idea concreta in mente; insomma, entrate e lasciatevi ispirare da tutti i bellissimi oggetti che vi troverete.
Se non siete locali ed è la prima volta che mettete piede a Novara, avrete a questo punto capito che questa località occupa una posizione privilegiata nella nostra Penisola settentrionale non solo dal punto di vista geografico ma anche storico-culturale ed economico-commerciale. Una città da non sottovalutare sotto nessun punto di vista e che potrebbe piacervi a tal punto da portarvi a fare una scelta di vita imprevista – si tratti di investire in un piccolo appartamento in cui trascorrere alcune settimane di vacanza ogni anno, una casa di maggiori dimensioni per trasferirvi definitivamente, oppure fondare una promettente start-up.
Se invece foste novaresi D.O.C., potreste pensare a un riammodernamento del vostro vecchio ufficio o a un trasloco verso un locale più ampio e situato in posizione centrale, così da garantire tutto il comfort di cui i vostri clienti hanno bisogno. In tutto questo, i nostri furgoni a noleggio vi permetteranno di trasportare in completa autonomia tutti gli oggetti ingombranti e gli altri accessori di dimensioni ridotte appena acquistati nei centri commerciali locali. Naturalmente, approfittatene per organizzare una breve gita sulle quattro ruote che porterà voi e i vostri cari a scoprire quanto di meglio la Regione Piemonte ha in serbo per voi.